REDAZIONE MILANO

Aereo Roma-Milano colpito da fulmine, atterraggio d'emergenza a Napoli

L'aereo Alitalia è stato costretto a interrompere il suo viaggio deviando verso Napoli a causa del maltempo che si è abbattuto sulla Capitale. Si è trovato nel bel mezzo di una grandinata ed è stato colpito da un fulmine FOTO - Danneggiato il muso dell'aereo Alitalia

L'aereo decollato da Fiumicino per Milano colpito sul muso da un fulmine

Milano, 19 agosto 2015 - Si è risolto senza nessun problema ma solo con tanto spavento un atterraggio d'emergenza per un aereo Roma-Milano. Erano 111 le persone a bordo del velivolo AZ2016 Alitalia che a causa del maltempo che si è abbattuto questa mattina sulla Capitale è stato costretto a chiedere un atterraggio "prioritario" a Napoli-Capodichino. L'aereo era decollato alle 8.00 da Fiumicino, con destinazione Linate, quando salendo di quota si è trovato nel mezzo di una forte grandinata. Durante il temporale l'aeromobile è stato colpito da un fulmine che lo ha centrato nella parte anteriore. A quel punto, spiegano fonti dell'azienda, i piloti hanno deciso di dirigersi a sud,  dove le condizioni meteorologiche erano buone: "I piloti hanno così deciso di dirigersi verso l'aeroporto di Napoli dove, grazie alla professionalità dell'equipaggio e all'ottimo stato di manutenzione del velivolo, l'aereo è atterrato regolarmente e senza disagi per i passeggeri"Nessun problema per i passeggeri: alcuni rientreranno a Roma in autobus, altri proseguiranno per Milano con il primo volo utile. «I 110 passeggeri a bordo - spiega la compagnia - sono stati assistiti dal personale Alitalia a Napoli e sono partiti per Milano con il primo volo diretto disponibile». In seguito all'episodio sono state effettuate verifiche sull'aereo nelle officine tecniche dell'Alitalia, all'interno dell'aeroporto Napoli-Capodichino.

«Abbiamo sentito una forte scossa, un pò come se ci fosse un vuoto, una grandinata sul tetto - hanno aggiunto due passeggeri una volta arrivati a Milano -. Il pilota ha detto che era grandine grossa come una pallina da tennis». I due, che erano di rientro dalle vacanze in Calabria, hanno aggiunto che quando sono poi andati a ringraziare il pilota, lui ha risposto: «Penso che oggi non fosse il momento di nessuno di noi»«Ho visto l'aereo quando sono sceso - ha aggiunto un altro passeggero da poco arrivato nella sala arrivi di Linate -, mancava il musetto, tutta la parte davanti».