REDAZIONE MILANO

Animali, la proposta: sconto o esenzione sulla Tari per chi adotta un cane

La proposta arriva dal presidente della commissione Ambiente del Comue di Milano, Carlo Monguzzi, del Pd

Cani (Newpress)

Milano, 11 settembre 2014 - Uno sconto o l'esenzione sulla tassa rifiuti per chi adotta un animale al canile municipale. La proposta arriva dal presidente della commissione Ambiente del Comune di Milano, Carlo Monguzzi, del Pd, nella seduta odierna della commissione Qualità della vita, dove oggi è stata presentata la relazione sulle attività a tutela degli animali messe in atto sul territorio del Comune. "Per il Comune, mantenere nel canile un cane abbandonato - spiega Monguzzi - costa circa 1.300 euro all'anno. Alcuni Comuni italiani, accanto agli appelli alle adozioni, hanno previsto l'esenzione dalla Tari per chi decide di adottare un cane. In media questa imposta è di 200-300 euro: ovviamente si prevedono controlli perché l'adozione proceda bene, ma per il Comune si tratta di un notevole risparmio, per i cittadini che vogliono occuparsi di un amico a quattro zampe é un aiuto, ed e' un modo perche' più cani possano finalmente trovare una casa". Di qui la proposta che questa soluzione sia fatta propria anche da Milano. 

Secondo i dati riportati nella relazione, sono 80mila i cani "residenti" a Milano iscritti all'anagrafe regionale, 13mila i gatti, per i quali però l'iscrizione non e' obbligatoria. Le colonie feline censite dalla Asl sul territorio sono invece circa 800, per un totale stimato fra i 15mila e i 20mila gatti liberi.

Oggi nel canile municipale sono ospitati 155 cani (negli ultimi 12 mesi ne sono entrati 255 e ne sono stati adottati 248) e 170 gatti (214 entrati, 176 adottati). Annualmente i costi di gestione sono di oltre 50mila euro per il gattuile e di 292mila euro per il canile (più l'Iva del 22%), con 47mila euro più Iva per le cure veterinarie.

Le donazioni dei cittadini, che ammontano a 350mila euro, serviranno per lavori di miglioramento della struttura, mentre alle "tutor di colonia", le gattare che si occupano dei gatti liberi, vengono stanziati ogni anno 25mila euro per la distribuzione del cibo.