Prima il Covid, poi il caro bollette e la "Banca dei sapori", storico locale di piazza Matteotti a Canegrate chiude i battenti. Ha la voce rotta dall’emozione Mario Belviso, il titolare e l’ideatore del ristorante canegratese aperto in pieno centro. Il suo saluto alla clientela è arrivato tramite i social: "Dopo 15 anni passati in vostra compagnia la Banca dei sapori chiude definitivamente, questi ultimi difficili anni ci hanno portati a prendere questa dolorosa ma inevitabile decisione. Un sincero grazie di cuore a tutti voi per averci accompagnati in questo bellissimo percorso di vita che per noi non è stato solo lavorativo ma soprattutto di amicizia e di condivisione di tanti bei momenti insieme. Vi salutiamo dedicandovi la frase che meglio ci rappresenta: il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore". Mario ci spiega: "Gli anni del Covid sono stati una devastazione per l’intero settore e adesso che eravamo ripresi è arrivata la mazzata del caro bollette. Impossibile proseguire e quindi dobbiamo chiudere i battenti. Abbiamo stretto i pugni, ma non si poteva più andare avanti in questo modo. Ci spiace molto perché è un progetto in cui ho sempre creduto e con me tantissimi clienti che ci hanno mandato attestati di stima". Il ristorante era una sorta di presidio per il centro. Forse però sorgerà una nuova attività: "Siamo in trattativa, qualcuno si è fatto avanti, ma finora non c’è nulla di concreto. Ci spiace molto anche per la piazza che crediamo perda una buona fetta di vitalità". Ch.S.
CronacaAddio alla Banca dei Sapori: chiude lo storico locale di Canegrate