
Sicurezza per i ciclisti e per gli amanti del footing, maxi cantiere d’autunno nella frazione. Sono iniziati, e si concluderanno in ottobre, i lavori per il prolungamento e completamento della pista ciclopedonale fra Albignano e Truccazzano. Un lungo tratto verso Truccazzano era già stato messo in esercizio negli anni scorsi. I lavori attuali porteranno alla realizzazione del prolungamento, a partire dall’inizio dell’abitato di Albignano. Opera rilevante, che metterà in sicurezza un ulteriore lungo tratto a ridosso di una provinciale particolarmente pericolosa. L’intervento è stato finanziato per circa 400mila euro. Che arrivano, si pensi, ancora dal calderone delle compensazioni per Brebemi. "In realtà - spiega il sindaco Franco De Gregorio - erano compensazioni inserite non nella prima, ma nella seconda convenzione, dunque più recente. Erano comunque fondi da investire, ai Comuni vengono messi a disposizione attraverso il Parco Adda Nord sulla base di precedenti protocolli. Si tratta di un intervento importante in funzione sicurezza, e sta procedendo bene. Pensiamo di vedere tutto concluso entro la metà, al massimo la fine di ottobre".
Le compensazioni ai Comuni per le grandi infrastrutture che hanno letteralmente modificato l’aspetto dei comuni rivieraschi negli ultimi dieci anni erano state concordate nelle convenzioni e nei numerosi protocolli. I tempi per l’evasione molto lunghi. Fra le pendenze, alcune, di calibro notevole, riguardano ancora i vecchi protocolli di intesa per il raddoppio della Milano Treviglio e l’alta velocità. Fra i centri che in area Adda Milanese subirono a suo tempo il maggiore sconquasso proprio Truccazzano, e in dettaglio la frazione di Albignano nella zona cimitero, e la frazione di Cascine san Pietro a Cassano d’Adda. M.A.