REDAZIONE MILANO

In appartamento 33 gatti e sporcizia: denunciata accumulatrice

L'Enpa aveva ricevuto lamentele dai condomini. La donna vendeva cuccioli siberiani online

Un gatto

Milano, 29 ottobre 2015 - Accumulo compulsivo di animali, o più precisamente, classico esempio di 'animal hoarding'. E' quanto si può leggere sul sito internet delle Guardie Zoofile dell'Ente nazionale protezione animali di MilanoGià da tempo la Sezione aveva ricevuto lamentele dai condomini e due segnalazioni di acquisto online di gatti dalla signora: uno dei due gattini è morto per peritonite infettiva felina. Da qui sono partite le indagini delle nostre Guardie Zoofile, ostacolate però dall’ostilità della donna. Presentando una denuncia alla Procura per maltrattamento di animali, è stato possibile accedere all’abitazione insieme a Polizia Locale e ASL, constatando la presenza di 33 gatti e condizioni igieniche pessime. La donna, quindi, non solo vendeva cuccioli di gatto siberiano online, ma ha presenta il profilo chiaro dell’«accumulatrice».

“Alcune volte ci sono situazioni sottovalutate, che invece devono essere indagate seriamente come hanno fatto le nostre Guardie Zoofile”, spiegao Ermanno Giudici, presidente di Enpa Milano. “L’accumulo patologico di animali è una situazione che si riverbera anche sul benessere degli umani e che deve essere presa con molta attenzione, essendo riconosciuta come patologia del comportamento”. 23 degli animali sono stati sequestrati in attesa di prossimi provvedimenti.