
di Laura Lana
Avevano scaricato in via Giolitti ben 20 quintali di macerie, frutto di attività di demolizione, tra calcestruzzo, piastrelle e altro materiale inerte. Grazie alle segnalazioni arrivate in comando da parte di alcuni cittadini, si sono concluse positivamente le indagini sull’episodio di scarico abusivo, che era avvenuto la settimana scorsa in un parcheggio nel quartiere di Sant’Eusebio.
Il nucleo di polizia ambientale della polizia locale è arrivato infatti all’individuazione dei responsabili e ha elevato oltre 3mila euro di multa al proprietario del mezzo e a due complici. Subito dopo la segnalazione da parte dei cittadini, gli agenti sono partiti con la raccolta delle informazioni sul campo, scandagliando anche i filmati delle telecamere.
Insieme all’individuazione del proprietario del veicolo, sono state denunciate tre persone per reato ambientale, reato sanzionato anche in via pecuniaria con una somma di 3.100 euro. Ai responsabili dell’illecito saranno addebitate le spese relative allo smaltimento dei rifiuti e delle attività relative al conferimento nella piattaforma ecologica. "Chi non è rispettoso dell’ambiente e dimostra un atteggiamento incivile non può non pagarne le conseguenze", ha commentato il sindaco Giacomo Ghilardi.