FRANCESCA PANNONE
Cronaca

Abbiategusto va a tutta birra, due giorni di eventi e assaggi

L’edizione di quest’anno coinvolge tutta la città ma il clou degli eventi rimane il Castello visconteo fra degustazioni, letture e laboratori per bambini

di Francesca Pannone

Abbiategusto, alla sua 21esima edizione, riempirà le strade del centro di Abbiategrasso ancora oggi e domani. Cuore della rassegna è il Castello. Al suo interno, nelle sale al primo piano, a cura di Coldiretti, Consulta Giovani ed Event Experience si svolgerà "I giovani del gusto": al prezzo di 20 euro, si potrà acquistare una cassetta di aperitivo, contenente pasta e fagioli e due calici di vino a scelta di Le Vignaiole 2.0. Per informazioni e prenotazioni, telefonare a Event Experience, al 338531341. Allo stesso piano, le enoteche Terzo senso e Luxury Foodfood saranno protagoniste, invece, di "Buon vino non mente…", serie di degustazioni aperte di vini pregiati accompagnati da abbinamenti salati e dolci. Gratuite, entrambe le iniziative si terranno oggi dalle 9 alle 22, e domenica dalle 9 alle 20. Si proseguirà con "Golose letture d’autunno: leggiamo insieme con l’acquolina in bocca…" evento pensato per i più piccoli e previsto nello Spazio Bimbi, al piano terra della biblioteca civica. Domenica, alle 16, saranno letti racconti per bambini da 3 ai 6 anni, mentre alle 17.30 toccherà alle storie per bimbi dai 6 agli 8 anni, L’associazione Monelli in cucina, in collaborazione con il personale della Biblioteca, proporrà la lettura del libro "il ladro di foglie", a cui seguirà un laboratorio sulla ricetta di Riccetto, con ricotta, biscotti, e pasta di zucchero. Per partecipare alle letture e al laboratorio è necessario prenotare, telefonando allo 0294692454 oppure scrivere a biblioteca@comune.abbiategrasso.mi.it. L’ingresso è libero, ma riservato a gruppi di 15 bambini alla volta, accompagnatori adulti compresi. Per quanto riguarda il laboratorio, il prezzo è di 5 euro.

Coloro che desiderano invece cimentarsi in prima persona nella lettura di un libro a tema culinario a propria scelta, suonare un pianoforte messo a disposizione oppure eseguire brani musicali con il proprio strumento, può partecipare a "Buongusto…da ascoltare: letture e musica". Uno spazio aperto, previsto sabato dalle 9 alle 22 e domenica dalle 9 alle 20, al primo piano del Castello. Gli interessati possono telefonare ai numeri 0294692454 oppure 0294692457. In alternativa, scrivere a roberto.giuliani@comune.abbiategrasso.mi.it, indicando il titolo del libro da cui è tratta la lettura oppure i brani musicali che si intende proporre. Per finire, nella sala consiliare del Visconteo e nei locali della biblioteca sarà ospitata "Il Buongusto del buon Augusto…", mostra fotografica tratta dall’archivio di Augusto Rosetta e curata dal personale dei Servizi Culturali, che propone immagini di convivialità del passato. A ingresso libero, l’esposizione sarà visitabile oggi dalle 9 alle 22 e domenica fino alle 20. A tale mostra, a cura del personale della Biblioteca Civica, si affiancherà "Il Favoloso Gianni", allestimento di poesie e filastrocche illustrate, dedicato a Gianni Rodari.