MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

A Quinto Stampi si festeggia L’elettrodotto sarà interrato

Avviato il procedimento sulla linea di alta tensione che attraversa la città ll sindaco: "Grande risultato"

di Massimiliano Saggese

È stato avviato il procedimento per interrare la linea di alta tensione che attraversa Rozzano in via Monte Amiata e via Isonzo, nel tratto da Milanofiori fino al cavalcavia di via Curiel. L’amministrazione ha ottenuto questo importante risultato grazie alla collaborazione con il gestore della linea e alla successiva autorizzazione dal ministero dello Sviluppo economico. L’interramento dell’elettrodotto consentirà una riorganizzazione della viabilità per favorire la mobilità ciclopedonale.

L’intero asse stradale sarà valorizzato con nuovi percorsi sicuri di collegamento tra la tramvia e la metropolitana attraverso i quartieri di Quinto Stampi e Valleambrosia.

"Un grande risultato – dice il sindaco Gianni Ferretti –. Abbiamo raggiunto un traguardo importante nel rispetto dell’ambiente, della salute pubblica e del decoro. Intendiamo riqualificare la sezione stradale con interventi di mobilità dolce, quali percorsi ciclopedonali, per favorire il collegamento sicuro tra i quartieri di Quinto Stampi, Valleambrosia e il capolinea della metropolitana. Avvieremo pure una riqualificazione paesaggistica con la messa a dimora di alberature".

Più luce sulle strisce pedonali in città. Giro di vite in tema di sicurezza della viabilità urbana. Entro l’anno saranno conclusi i lavori per rendere più visibili e sicuri 17 attraversamenti pedonali dislocati in aree diverse.

La particolarità sta nella segnaletica e nell’impianto di illuminazione che, nelle ore serali e notturne, rende maggiormente visibili i pedoni in procinto di attraversare la strada e contribuisce affinché i conducenti dei veicoli riducano la velocità.

Un segno inequivocabile di attenzione dell’amministrazione verso la città e i suoi abitanti. "È necessario tutelare gli utenti della strada e anche la progettazione urbanistica può diventare un aiuto prezioso per la loro sicurezza – aggiunge Denis Zanaboni, assessore ai lavori pubblici – le strisce pedonali devono essere sempre ben visibili in modo che gli automobilisti possano riuscire ad accorgersi della presenza dei pedoni e, viceversa, questi ultimi abbiano una buona visuale della strada".