
Tra i compiti dei vigilantes ci sarà anche quello di controllare le aree fluviali prese d’assalto in estate
Al via il progetto di intensificazione delle misure di sicurezza attraverso un piano di potenziamento della videosorveglianza e la riconferma del coinvolgimento della vigilanza privata. L’obiettivo è garantire un controllo più efficace del territorio, prevenire atti vandalici e migliorare la percezione della sicurezza tra i cittadini.
Nelle scorse settimane, l’esecutivo politico ha approvato il progetto di implementazione del sistema di videosorveglianza sul territorio, la cui realizzazione comporterà un costo di 42mila euro, cofinanziato da Regione Lombardia. Oltre all’impegno della tecnologia, l’amministrazione comunale ha siglato accordi con istituti di vigilanza privata per rafforzare la sicurezza, soprattutto nelle ore notturne e nelle aree più sensibili.
Le guardie giurate avranno il compito di segnalare situazioni sospette alle forze dell’ordine e fornire un presidio attivo. Tra i compiti dei vigilantes ci sarà anche quello dei controlli sulle aree fluviali prese d’assalto in estate.
Stefano Dati