REDAZIONE MILANO

Due asili nido e una scuola, il Comune inaugura nuove strutture

Si tratta del nido comunale in via Maestri Campionesi, vicino a corso XXII Marzo, e del nido con scuola dell'infanzia in via De Curtis, nel quartiere Adriano. Istituti moderni realizzati con il contributo dei privati

Asilo nido in una foto di repertorio

Milano, 3 settembre 2014 - Milano inizia l'anno scolastico con due nuovi asili: questa mattina il vicesindaco Ada Lucia De Cesaris e l'assessore all'Educazione Francesco Cappelli hanno inaugurato il nido comunale in via Maestri Campionesi, vicino a corso XXII Marzo. Porte aperte anche nella nuova struttura di via De Curtis, nel quartiere Adriano, che ospita oltre a un nido anche una scuola dell'infanzia. Lo annuncia la stessa Amministrazione, sottolineando che complessivamente sono 270 i nuovi posti che si aggiungono agli oltre 33mila offerti dal Comune ai bambini milanesi.

Il nido di via Maestri Campionesi è stato realizzato con l'integrazione di tecnologie e materiali biocompatibili, tra cui un vero e proprio tetto verde e un sistema di accumulo energetico. Non mancano un ampio giardino esterno con prato e pavimento anti caduta, un grande spazio aperto destinato al gioco e coperto da una struttura mobile in grado di "seguire" la luce e chiudersi in caso di pioggia. Tutte le stanze sono state pensate per la sicurezza dei bambini: spigoli arrotondati anti urto, giochi in legno, arredi colorati. E ancora: bagni attrezzati con fasciatoi, lavanderie e le immancabili stanze per la nanna.

Soddisfazione da parte del l vicesindaco e assessore all'Urbanistica Ada Lucia De Cesaris che ha subito raccolto l'appello del premier Matteo Renzi, che lunedì scorso ha lanciato l'obiettivo di mille asili nido in mille giorni nel nostro Paese: "A Milano abbiamo aperto due nuovi asili in un giorno: adesso in Italia ne mancano 998. Siamo molto orgogliosi di questi due nuovi istituti realizzati anche con il contributo dei privati". "Oggi offriamo alla città non solo nuovi posti che ci permettono di accogliere più bambini - ha detto l'assessore comunale di Milano Francesco Cappelli - ma apriamo anche delle strutture moderne in grado di rispondere a tutte le esigenze dei piccoli ospiti".