
Yoga (Alive)
Milano, 14 ottobre 2016 – Un’edizione autunnale (l’undicesima per la kermesse) che si concentrerà soprattutto sulla pratica della disciplina orientale, ma con un fitto calendario di attività e dibattiti, anche per i più piccoli: è lo Yoga Festival Milano, in agenda nell’attrezzato Superstudio Più di via Tortona 27 fino a domenica 16 ottobre, all’insegna della parola “rispetto”.
Sviluppato su una superficie di cinquemila metri quadri, l’evento può contare su una squadra internazionale di insegnanti della disciplina. In programma un focus al femminile con quattro appuntamenti sul tema Yoga e Donna. Domenica 16 ottobre, inoltre, si svolgerà una sessione di yoga di coppia dedicata alla “tenerezza”.
Al centro del festival l’area Emporio, Scuole e Centri olistici, dove il pubblico può incontrare i praticanti attorno alla zona centrifughe e cibi naturali, con la partecipazione dello chef Simone Salvini, che presenterà la sua nuova Accademia di Cucina preparando piccoli assaggi. Quest’anno la musica dal vivo avrà uno spazio più ampio nei workshop: dal canto armonico di Igor Ezendam e Arianna Artioli, alla meditazione sul suono di Oscar Bonelli, al percorso di ricerca interiore con Samayaa Vidoni attraverso l’utilizzo delle campane di cristallo.
L’area Bimbi sarà attiva tutti e tre i giorni e gestita dalla A.I.P.Y. (Associazione Italiana Pedagogia Yoga) con intrattenimento “yogico” a bimbi da 0 a 12 anni che, attraverso il del gioco, possono apprendere le prime basi dello yoga. Due appuntamenti anche per chi ama svegliarsi presto: sabato alle 7.45 gli esercizi “Awakening!” per risvegliare le proprie energie, poi colazione per tutti. Domenica la pratica Yoga e Bici dalle 8 alle 9, ovvero una “pedalata meditativa” fino a mezzogiorno, alla scoperta della campagna intorno alla città. Un’area ad hoc sarà dedicata alla consapevolezza alimentare.
Per l’ingresso al festival è necessaria una tessera associativa acquistabile (anche) online al costo di 10 euro e valida per i tre giorni. Online su YogaFestival.it anche i biglietti per le classi a pagamento (15-25-30 euro).