
El Tredesin de marz
Milano, 12 marzo 2017 - È una tradizione antica, quella di «El Tredesin de marz», nata per ricordare il passaggio di San Barnaba a Milano avvenuto il 13 marzo del 52 dopo Cristo. Un appuntamento che per i milanesi segna l’inizio della primavera: per l’occasione, oggi, lo spicchio di città tra le vie Crema e Piacenza si vestirà di fiori, tra gazebi, bancarelle e realtà di quartiere. Un evento a cura dell’associazione «Quei del Tredesin», che festeggia i 25 anni di vita, patrocinato dal Municipio 5.
Il tema del 2017 è «Intercultura», e ha ispirato un programma ricco: alle 11, canti partigiani per il progetto «25 aprile in... Canto». Alle 11.30, messa nella chiesa di Sant’Andrea animata dal coro dell’Università Bocconi. Poi, concerto della Civica banda musicale di Milano e caccia al tesoro (premi a cura di Get Fit). Dalle 9 alle 17 sarà possibile ammirare i lavori degli alunni della scuola di via Giulio Romano, per il progetto «Giulio Giramondo». Esposti pure gli elaborati degli istituti Barozzi, Kandinsky ed Elsa Morante e del liceo scientifico Cocchetti.
Alle 14.30 si potrà partecipare al tour a piedi, guidato, per fare tappa nei luoghi leggendari del Tredesin. Due ore dopo, alla scuola di via Giulio Romano si potrà assistere a un concerto di musica classica a cura dell’Associazione Musica XXI di via Vannucci 22. Ma anche la banda musicale del Municipio 5 «Batti cinque» si esibirà davanti ai cittadini, sul sagrato alle 15.30. Alle 16, flash mob coi costumi di «La Lory«. Poi, largo al tango argentino (a cura dell’Associazione Spazio Tango). E alle 17 sarà la volta del cantastorie Raffaele Nobile. Completa il quadro «Scalo Romana - mostra progetto Hortus 2015», con raccolta firme. E per tutta la festa ci saranno diverse realtà di quartiere: Allons Enfants, Anpi, Arci Bellezza, Bookcrossing La voce di Porta Romana, solo per citarne qualcuna. Animazioni e giochi saranno a cura di «Isola che non c’è».«Invitiamo a partecipare i cittadini di ogni quartiere», dice Samuele Menasce, dell’associazione «Quei del Tredesin»