REDAZIONE MILANO

'Salon du Chocolat', Eataly festeggia il cioccolato

Dal 28 novembre al 4 dicembre, sette giorni dedicati a chiunque ami tutte le sfumature dell'ingrediente più desiderato e seducente

Salon du Chocola

Milano, 26 novembre 2016 - In dell’evento più goloso del 2017 “il Salon du Chocolat”, che ritorna a Milano dal 9 al 12 febbraio nella nuova e più ampia location MiCo Portello, la città meneghina ha già l’opportunità di vivere le esperienze più cool legate al cioccolato. Dal 28 novembre sino al 4 dicembre Eataly Milano Smeraldo organizza la “Settimana del Cioccolato”: sette giorni dedicati a chiunque ami tutte le sfumature dell'ingrediente più desiderato e seducente. In collaborazione e a cura del Salon Du Chocolat sono stati organizzati alcuni appuntamenti con i protagonisti della prossima edizione di febbraio 2017.

Il 29 novembre Gilberto Mora, presidente della Compagnia del Cioccolato, terrà due lezioni (una alle ore 17 e l’altra alle 19) alla scoperta della storia e delle origini del cacao, per scoprire tutte le tecniche di degustazione. L’incontro è suddiviso in due parti: la prima in cui si racconterà la filiera del cacao dalla pianta fino ad arrivare alla tavoletta di cioccolato; un viaggio formativo e sensoriale (si degusteranno infatti fave di cacao tostate, massa di cacao e tavoletta) con il supporto di immagini di uno straordinario paese come il Venezuela dove è nato il cacao e della testimonianza del cioccolatiere Marco Colzani. La seconda parte sarà invece dedicata alla degustazione con un excursus nei migliori cioccolati italiani spesso premiati con il Premio Tavoletta d'Oro: un cioccolato al latte, un cioccolato fondente, un gianduja, un cioccolato aromatizzato, una crema spalmabile/una frutta ricoperta e un modicano. Insieme alla degustazione dei cioccolati italiani verranno forniti una serie di elementi basilari proprio di tecniche di degustazione.

L'1 dicembre, nello spazio Pane & Vino, lo chef Silvio Bessone, gestirà la sua chocosalumeria, dove sarà possibile assaggiare salumi, focacce e formaggi creati con il cacao. Alle 20lo chef firmerà anche una cena tutta a base di cacao per far capire come questo super food sia perfetto anche con preparazioni salate. Chiude il programma Marcello Ferrarini, famoso gluten free chef, il 4 dicembre alle ore 16 con una lezione sulla pasta fresca gluten free e il cacao: una lezione dedicata a tutti iceliaci. I corsi sono su prenotazione tramite il sito internet www.eataly.com.

Salon du Chocolat Milano si terrà dal 9 al 12 febbraio 2017 presso MiCo in viale Eginardo (MMPortelllo). In una superficie di 8.400 mq il prossimo febbraio si riunirà il meglio del mondo del cioccolato italiano e internazionale. In programma degustazioni, spettacoli, gadget dedicati agli innamorati e tante sorprese per farsi coccolare dal cioccolato. Per questa seconda edizione sono attesi oltre 35.000 visitatori di cui il 90% effettuerà almeno un acquisto. Si tratterà di partecipanti, attenti al gusto e allo stile e alla ricerca di una nuova food experience. Ad arricchire il palinsesto ci saranno sessioni di workshop per approfondire la conoscenza delle potenzialità di questo fantastico prodotto e uno spazio dedicato ai bambini con laboratori, giochi e animazioni. L’ingresso a pagamento è di euro 15,00 con forti sconti per gli acquisti in prevendita oltre a diverse formule di partecipazione.