
Psychiatric Circus
Milano, 9 novembre 2016 - Arriva un "circo psichiatrico" a Milano, in piazzale Lodi: uno spettacolo ambientato negli anni Cinquanta che racconta la vita all'interno del manicomio cattolico di Bergen, in Germania, gestito da Padre Josef, dottore e direttore, e dalle sue fedeli suore. È 'Psichiatric Circus', circo-teatro che si ispira alle suggestioni del Cirque du Soleil, ma con tinte più forti, all'ex scalo di porta Romana arriva a Milano con il suo teatro-tenda da 1000 posti, fino al 12 dicembre. «È uno spettacolo dalle tinte forti che racconta, con il filtro dell'arte, quello che purtroppo è realmente accaduto nei manicomi, ma il nostro obiettivo - spiegano gli ideatori e organizzatori della storica famiglia circense Bellucci-Medini - non è la riflessione profonda, non sarebbe la nostra competenza. Il nostro obiettivo è coinvolgere il pubblico e soprattutto divertire». Un cast internazionale di acrobati, ballerini, cabarettisti, attori, pagliacci metterà in scena un gioco di incastri tra acrobatica al suolo e al trampolino, verticalismo, fachirismo, contorsionismo, manipolazione, fantasismo e folle comicità, traendo ispirazione dai più celebri horror della storia del cinema e da serie TV come American Horror Story. Dopo il successo del debutto a Padova e le oltre 80.000 presenze registrate finora in tutta Italia, la prossima tappa del viaggio nella follia sarà Genova.