REDAZIONE MILANO

Piano City Milano approda al Certosa District. Da Tenco ai Beatles, tre concerti da non perdere. E sono gratis

Appuntamento alle 12, 17 e 18 di domenica 25 maggio tra via Varesina 177 e via Varesina 162.

Laura Fedele al pianoforte

Laura Fedele al pianoforte

Milano, 19 maggio 2025 – Musica italiana, Beatles, classici del pop e rock internazionale. Al piano di si può spaziare tra mille stili e così accadrà domenica 25 maggio al Milano Certosa District, dove torrna l’appuntamento con Piano City Milano 2025. 

Tre i concerti a ingresso libero - in programma alle 12, 17 e 18 - che vedranno esibirsi Danilo Remo Venturoli nel nuovo cortile de Il Pennellificio (via Varesina 177), mentre Laura Fedele e Fabrizio Grecchi animeranno gli spazi de La Forgiatura (via Varesina 162), entrambi luoghi simbolo del "distretto dei talenti".

Approfondisci:

Piano City 2025, dal 23 al 25 maggio concerti gratuiti in 130 luoghi di Milano. E torna la maratona notturna

Piano City 2025, dal 23 al 25 maggio concerti gratuiti in 130 luoghi di Milano. E torna la maratona notturna

Il programma nel dettaglio

Ad aprire la giornata musicale del 25 maggio alle 12 nel cortile de Il Pennellificio sarà Danilo Remo Venturoli, importante interprete jazz che renderà omaggio a Luigi Tenco con una selezione di brani del grande cantautore piemontese.

Alle 17 si esibirà invece presso La Forgiatura la jazzista Laura Fedele, che proporrà̀ un programma speciale in cui classici della musica pop e rock internazionale verranno rivisitati nello stile personale della pianista, in una raffinata chiave jazz.

A chiusura della giornata, alle 18 sempre negli spazi de La Forgiatura sarà la volta di Fabrizio Grecchi, il massimo esperto dei Beatles in versione pianoforte, che presenterà Beatles Piano Solo, un progetto itinerante che comprende le musiche più significative della band di Liverpool nell'anno del sessantesimo anniversario della pubblicazione di Help!. Tutti i concerti sono gratuiti e a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo diverse indicazioni.

Milano Certosa District

Ad accogliere e guidare il pubblico tra le varie location, il nuovo sistema di wayfinding e la nuova identità del "distretto dei talenti" a firma dello Studio di progettazione Migliore+Servetto. Il progetto è stato sviluppato attorno ai concetti di partecipazione, multisensorialità e accessibilità, costruendo collegamenti e narrazione a partire dai tre driver del distretto: Food, Music e Arts.

Milano Certosa District, situato nella zona nord-ovest della città, è il distretto al centro di un importante progetto di riqualificazione promosso da RealStep. L'intervento si propone di preservare la storia e il carattere dell'area promuovendo allo stesso tempo un quartiere vivace, dove suggestivi spazi ex industriali si affiancano a edifici all'avanguardia, tra aree verdi, spazi direzionali, nuovi servizi, esercizi commerciali e attività di ristorazione che prediligono insegne indipendenti e di ricerca, a cui si aggiunge un'ampia programmazione annuale di eventi ad animare il distretto.