REDAZIONE MILANO

Milano, alla Gam la mostra '100 anni. Scultura a Milano 1815-1915'

Fino al 3 dicembre 2017 la mostra dedicata alla storia della scultura milanese.

100 anni. Scultura a Milano 1815-1915 - Marilena Anzani©Aconerre (particolari)

Milano, 12 aprile 2017 - "100 anni. Scultura a Milano 1815-1915" è una nuova mostra milanese che si terrà fino al 5 dicembre 2017 presso la Galleria d'Arte Moderna: la GAM ospita una serie di opere del museo e dell'Accademia e Pinacoteca di Brera, che solitamente non sono accessibili al pubblico e che hanno subito un recente restauro. In tutto ci sono in esposizione 92 pezzi che ci parlano della storia della scultura milanese dal 1815 al 1915. Un secolo intero di grandi opere, suddivise nelle sei sezioni del percorso espositivo.

"100 anni. Scultura a Milano 1815-1915" si terrà negli spazi della GAM, in via Palestro 16, fino al prossimo 3 dicembre 2017, con il seguente orario di apertura: da martedì a domenica orario continuato dalle ore 9 alle ore 17.30. Chiuso il lunedì. Il biglietto intero ha un costo di 5 euro, mentre il ridotto costa 3 euro. L'ingresso alla mostra è incluso nel biglietto del museo, mentre ogni giorno un'ora prima della chiusura e tutti i martedì dalle ore 14 l'ingresso è gratuito.

La mostra è realizzata dal Comune di Milano, Galleria d'Arte Moderna di Milano in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore, dipartimento di Storia, Archeologia e Storia dell’Arte; Università degli Studi di Milano, Dipartimento dei Beni Culturali e Ambientali; Politecnico di Milano, Laboratorio Materiali e Metodi per il Patrimonio Culturale (MaMeCH) con il contributo di: UBS partner GAM.