
Lainate (Milano) – Tredicesima edizione della Giornata del Parco Storico, sabato 14 ottobre a Lainate. E riapertura del parco pubblico, chiuso dallo scorso 24 luglio a causa del nubifragio che aveva causato ingenti danni e l'abbattimento di molti alberi. Dopo gli interventi di messa in sicurezza di questi mesi, il parco pubblico torna fruibile ai cittadini. "È con grande soddisfazione che riapriamo il nostro parco che, nonostante abbia subito alcune perdite, continua a mantenere il suo fascino e ad essere amato e fruito da tutti i cittadini lainatesi di ogni età", commenta il sindaco lainatese, Andrea Tagliaferro.
La riapertura del parco pubblico coincide con la Giornata del Parco storico organizzata dal Museo Il Ninfeo di Villa Litta con l'intento di far conoscere e valorizzare il patrimonio arboreo secolare. La manifestazione è diventata negli anni appuntamento fisso per gli appassionati di piante e foliage e si arricchisce di importanti collaborazioni (con l'Accademia di Brera e Regis) e appuntamenti culturali.
Alle 11 nelle sale di Villa Litta apertura mostra fotografica "La diversità dello sguardo. Villa Litta vista da Brera" a cura dell'Accademia di Brera. La mostra offre un nuovo sguardo per apprezzare i lavori di valorizzazione eseguiti dalle amministrazioni comunali che si sono succedute in questi ultimi 50 anni nella Villa.
Alle 15 "Il parco storico e i cambiamenti climatici", visita guidata tra gli alberi centenari del Ninfeo e del parco all’inglese a cura di Paola Ferrario, curatrice del Museo Il Ninfeo Ingresso gratuito. Dalle 15 alle 17 visite gratuite alle serre delle orchidee in collaborazione con l’associazione Alao, associazione lombarda amanti orchidee (Su prenotazione www.alao.it).
Alle 16 sempre nelle sale della villa "Emozioni e acqua nel Ninfeo di Villa Litta", un laboratorio artistico incentrato sul tema dell'acqua e della sensibilizzazione contro lo spreco delle risorse idriche. Biglietto laboratorio comprensivo della visita 10,00 € Età consigliata: 3-6 anni. Il laboratorio sarà a cura di Barbara Rapizza (prenotazione obbligatoria: segreteria@villalittalainate.it) Alle 17.30 "E quindi uscimmo a riveder le stelle", mostra dell’artista Ottavio Fabbri, il pittore delle stelle. Presentazione a cura di Laura Sabina Pellissetti, Presidente di Regis - Rete dei Giardini Storici. Dalle 17 alle 18 visite al Ninfeo. Info e prenotazioni www.villalittalainate.it. L’ingresso alle mostre è gratuito.
Per iscriverti al canale WhatsApp de Il Giorno clicca qui.
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro