REDAZIONE MILANO

Milano, il MIC ricorda Paolo Villaggio con i film dell’attore

Fino a domenica 3 settembre gli appuntamenti da non perdere

Paolo Villaggio Foto @Wikipedia

Milano, 30 agosto 2017 - Paolo Villaggio se n'è andato, lasciandoci un'eredità fatta di numerosi film che lo vedono protagonista. In particolare la saga dedicata a Fantozzi è una delle più amate del cinema italiano, per le storie agrodolci raccontate, specchio di una realtà che faceva ridere, ma anche riflettere e pensare. La carriera di Villaggio è ricca anche di altre collaborazioni prestigiose con registi molto famosi e apprezzati del panorama nostrano. Il Museo Interattivo del Cinema omaggia l'attore con l'evento "Senza Fantozzi", una rassegna che ripercorre la carriera di Paolo Villaggio con quattro suoi famosissimi film.

Martedì 29 agosto alle ore 18 è in programma il film "Ho vinto la lotteria di Capodanno" diretto da Neri Parenti nel 1989, mentre mercoledì 30 agosto è il turno di Brancaleone alle crociate di Mario Monicelli del 1970 (proiezione alle 18). Giovedì 31 agosto alle 18 verrà proiettato Il segreto del bosco vecchio di Ermanno Olmi del 1993, venerdì 1 settembre è la volta, invece, di La voce della luna del 1989, quando Paolo Villaggio è stato diretto da Federico Fellini. Sabato 2 settembre verranno nuovamente proposti Ho vinto la lotteria di Capodanno (ore 16) e Il segreto del bosco vecchio (ore 18), mentre domenica 3 settembre Brancaleone alle crociate (ore 15.45) e La voce della luna (ore 18).

"Senza Fantozzi - 4 film per ricordare Paolo Villaggio" è l'evento che il MIC, di viale Fulvio Testi 21 di Milano, dedica al grande attore, da martedì 29 agosto a domenica 3 settembre 2017. I prezzi di ingresso all'evento sono i seguenti: 5.50 euro il biglietto intero, 4 euro il biglietto ridotto.