REDAZIONE MILANO

I castelli più belli da visitare in Lombardia

Per fare un tuffo indietro nel passato

Castello Sforzesco

Milano, 21 febbraio 2018 – Che ne dite di andare alla scoperta dei castelli più belli di tutta la Lombardia? Ogni provincia della regione ospita una serie di edifici storici assolutamente da visitare, per fare un salto indietro nel tempo. Il nostro viaggio comincia inevitabilmente da Milano, dove il Castello Sforzesco è uno dei simboli più famosi e affascinanti di tutta la regione. Ogni giorno si può ammirare la struttura, ma anche visitare mostre, partecipare ad eventi e molto altro ancora. Rimaniamo nel milanese per ammirare il Castello Mediceo di Melegnano, in una posizione strategica sulla via Emilia. Nel 2001 è stato riaperto e si può visitare nei giorni di sabato e domenica. Da non perdere il Castello Belgioioso di San Colombano, un edificio fortificato restaurato dai Belgioso. Lungo le mura c'è un bellissimo parco da visitare nella bella stagione.

In provincia di Brescia sono tanti i castelli da visitare, come il Castello di Desenzano, costruito nell'undicesimo secolo. Dal 2007 si può visitare tutti i giorni e godere di un panorama unico. E ai piedi delle montagne, ecco il Castello di Breno, che sorge su una  collinetta a picco sul fiume Oglio. Si ammira da qui un panorama davvero unico, che in estate saprà riempire di meraviglia i nostri occhi e il nostro cuore. Sempre in provincia di Brescia, recentemente riaperta al pubblico, la Rocca d’Anfo è un'opera architettonica che lascia senza fiato, come la vista che si ha da questa zona della Lombardia.

Andiamo a Pavia, per scoprire il Castello Visconteo, antica dimora di caccia dei Visconti. Il Naviglio Pavese collega questo edificio tardo gotico con Milano. Oggi è sede dei Musei Civici. Il Castello di Sant’Angelo Lodigiano o semplicemente Castello Bolognini ci porta direttamente a Lodi. Si possono visitare le sale del castello, finemente arredate. Ospita il Museo Morando Bolognini, il Museo dell'Agricoltura e il Museo del Pane. Spostiamoci nel bergamasco, dove potremo visitare il Castello di Malpaga, una residenza di campagna ancora ben conservata, e il Castello di Pagazzano, l'unico della provincia con un fossato ancora pieno di acqua e ancora in funzione! Il Castello di Masnago, infine, si trova alle porte di Varese: è un bellissimo castello medievale che oggi ospita il Museo Civico di Arte moderna e contemporanea.