
Lovere
Lovere (Bergamo), 24 giugno 2017- Giusto per smentire la tesi che si tratti di luoghi «fuori dal mondo», un po’ naif e probabilmente anche noiosi. Di sicuro sono una specie protetta, emblema della grande bellezza italiana. E saranno loro, nella giornata odierna, a mettersi in vetrina, giocando d’astuzia, ovvero puntando sui sentimenti: una «notte romantica» nei borghi più belli d’Italia, kermesse che lo scorso anno aveva mobilitato circa 1 milione di visitatori e che vedrà mettersi sotto i riflettori anche alcune delle località più fotogeniche della Lombardia, considerate ormai delle icone del turismo smart e appassionato della «piccola, grande Italia». Con tanto di degustazione nei ristoranti del dolce «Pensiero d’amore» creato per l’occasione, di ambientazioni e atmosfere rigorosamente a lume di candela e di «bacio collettivo di mezzanotte» che dovrebbe essere accompagnato dal lancio di migliaia di palloncini e marcare il successo dell’iniziativa voluta e promossa dall’associazione «I Borghi più belli d’Italia».
Alle 21, animazione e spettacoli tra i portici della bella Castelponzone, nel Cremonese, con visita guidata al centro abitato, alla luce delle stelle. Notte Romantica anche a Monte Isola che lo scorso anno aveva vissuto il suo momento d’oro con «The Floating Piers» di Christo, e che vivrà questo sabato speciale, tra degustazioni di bollicine e tipicità isolane (piatto classico: salame, olio e sardine), passeggiate sotto gli ulivi al chiaro di luna da Peschiera a Sensole, mostre fotografiche e intrattenimento musicale. Grande giornata, quella di oggi, anche per Morimondo, pittoresco insediamento agricolo alle porte di Milano e a pochi chilometri da Abbiategrasso, dominato da una famosissima abbazia cistercense: alle 19,30, cena a lume di candela preparata dai ristoratori locali, poi musica e balli nella Corte dei Cistercensi, sfilata di abiti da sposa e da cerimonia, quindi lancio delle lanterne accese e «bacio di mezzanotte». Zavattarello (Oltrepò Pavese) celebrerà la giornata nazionale con cene a lume di candela, spettacoli e visite in notturna al castello dal Verme.
Non mancheranno iniziative e contest per stimolare l’utilizzo dei social da parte del pubblico (lo scorso anno erano state «taggate» 6mila foto su Instagram e conteggiate oltre 6 milioni di visualizzazioni). Ma se è difficile stabilire una gerarchia, la notte all’insegna dell’amore vivrà il suo momento forse più scenografico e sorprendente a Lovere, perla della sponda bergamasca del lago d’Iseo: teatri itineranti, shopping night, concerti d’arpa, pettacolo «Romeo&Giulietta: l’Amore», apertura straordinaria di palazzi ed edifici storici (ad esempio la Torre Civica), addobbi floreali e illuminazione scenografica che accenderà le facciate delle residenze che si specchiano sul Sebino.