REDAZIONE MILANO

Castello Sforzesco, l'Adorazione dei Magi in mostra alla Biblioteca Trivulziana

L'esposizione, a ingresso gratuito, è visitabile fino al 29 gennaio 2017

Particolare della locandina.

Milano, 5 gennaio 2017 - L'iconografia dell'Adorazione dei Magi sarà protagonista di una mostra fino al 29 gennaio 2017 (visitabile dalle 9.00 alle 17.30, da martedì a domenica) presso la Sala del Tesoro dell'Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana al Castello Sforzesco, nel Cortile della Rocchetta.

Per l'occasione i visitatori potranno fare la conoscenza con alcune tecniche grafiche e artistiche in uso tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento ovvero il disegno, la miniatura, la xilografia e la calcografia. Da una pergamena di Amico Aspertini, conservata al Gabinetto dei Disegni, che illustra la tecnica del disegno alla miniatura, documentata attraverso materiali oggi custoditi presso la Biblioteca Trivulziana.

Sempre dalle collezioni Trivulziane provengono i tre libri d'ore a stampa con xilografie della fine del Quattrocento e degli inizi del Cinquecento, mentre le incisioni della Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” consentono di confrontare una xilografia di Dürer e una copia dello stesso soggetto incisa a bulino agli inizi del XVI secolo.