Previsioni meteo, week-end di sole e caldo ma attenti ai temporali. E in Lombardia?

Da settimana prossima probabile ondata di caldo africano con picchi fino a 45 gradi

Arriva un'ondata di caldo

Milano, 14 luglio 2023 - Maltempo in via di archiviazione al Nord con un campo di alta pressione che rinforzandosi sul Mediterraneo porterà condizioni di tempo asciutto su tutta l'Italia. Ci attende dunque un week end soleggiato e con caldo in aumento specie a partire da domenica. Attenzione alla prossima settimana quando ci sarà un'ondata di caldo record per la nostra Penisola, soprattutto sulle regioni del Centro-Sud. Lo confermano gli ultimi aggiornamenti del Centro

A partire da lunedì e probabilmente per tutta la settimana i termometri potranno superare i 40 gradi su molte città. Attesi addirittura picchi oltre i 45 gradi, specie sulla Sardegna. Al momento le previsioni dicono che l'ondata di caldo dovrebbe lentamente attenuarsi solo nel corso dell'ultima decade di luglio.

Bollino rosso 

Le città con meteo da bollino rosso passano infatti da 10, oggi, a 15 sabato e 16 domenica. Domani, le città in rosso sono Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo. Domenica vi si aggiungerà anche Palermo. Sabato, il bollino arancione - che indica il massimo livello di rischio per la popolazione fragile, come anziani, bambini e portatori di malattie croniche - riguarderà invece le città di Ancona, Bolzano, Genova, Palermo, Reggio Calabria e Trieste. Domenica saranno arancioni anche Brescia, Milano, Venezia e Verona. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione.

Previsioni  Lombardia secondo Arpa

Tra sabato e martedì la Lombardia sarà nuovamente sul confine tra alta pressione africana sul Mediterraneo Centrale e correnti sudoccidentali prima ed occidentali poi associate a una depressione presso le Isole Britanniche: forte rialzo termico e tempo prevalentemente stabile salvo temporali pomeridiani sui rilievi occidentali e settentrionali, più probabili ed estesi domenica.

  • Sabato 15 luglio 2023 - Fino al mattino ovunque sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio cumuli ad evoluzione diurna sui rilievi, con addensamenti sul Nordovest. Rovesci o temporali isolati nel pomeriggio sul Nordovest, possibili anche sulle Prealpi Centrali. Temperature minime in lieve aumento, massime in lieve o moderato aumento. In pianura minime intorno a 22 massime intorno a 34 gradi.
  • Domenica 16 luglio 2023 - Fino al mattino ovunque sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio moderato sviluppo di cumuli ad evoluzione diurna sui rilievi, con addensamenti sul Nordovest e fascia alpina. Rovesci o temporali sparsi nel pomeriggio sul Nordovest e sulla fascia alpina. Temperature minime massime stazionarie o in lieve aumento. Possibile disagio da calore da moderato a forte.
  • Lunedì 17 e martedì 18 luglio 2023 - Prevalentemente sereno o poco nuvoloso ma con moderato sviluppo di cumuli ad evoluzione diurna sui rilievi. Possibili rovesci sparsi o isolati temporali sulla fascia alpina, più probabili martedì. Temperature in aumento, con forte disagio da calore su tutta la regione. Venti da deboli a moderati occidentali o a regime di brezza. Previsioni meteo Italia

Previsioni meteo Italia

Previsioni per oggi venerdì 14 luglio

  • AL NORD Al mattino tempo per lo più stabile ma con molta nuvolosità presente, locali piogge sui settori settentrionali tra Piemonte e Lombardia. Al pomeriggio tempo asciutto ovunque con cieli soleggiati e locali addensamenti sui rilievi e al Nord-Ovest. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.
  • AL CENTRO Al mattino tempo stabile su tutti i settori con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio non sono attese variazioni cieli per lo più soleggiati e locali e innocui addensamenti sui settori interni. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi.
  • AL SUD E SULLE ISOLE Al mattino tempo stabile con cieli sereni su tutti i settori. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo con cieli soleggiati ovunque. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con assenza prevalente di nuvolosità. Temperature minime in diminuzione al Centro-Nord e sulla Sardegna, stabili o in lieve rialzo al Sud e sulla Sicilia. Massime in diminuzione, salvo una lieve flessione positiva al Nord-Est e sulla Sicilia.

Previsioni per domani sabato 15 luglio

  • AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi, addensamenti da nuvolosità bassa sul Piemonte. Al pomeriggio instabilità' in aumento con locali acquazzoni e temporali su Alpi centro-occidentali, sole prevalente altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto salvo residue piogge sui rilievi e sulle alte pianure di Nord-Ovest.
  • AL CENTRO Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Al pomeriggio non sono previste variazioni con cieli soleggiati. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con prevalenza di cieli sereni.
  • AL SUD E SULLE ISOLE Al mattino tempo stabile con cieli sereni e locali disturbi da nuvolosità bassa sulle coste tirreniche. Al pomeriggio cieli soleggiati su tutti i settori. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni ovunque. Temperature minime in calo al centro-sud, in rialzo al nord e sulle isole maggiori. Massime in generale rialzo.

Previsioni meteo per domenica 16 luglio

  • AL NORD Tempo stabile sulle regioni del Nord sia al mattino che al pomeriggio con cieli sereni o poco nuvolosi. Da segnalare solo isolati temporali pomeridiani sulle Alpi occidentali. Ampie schiarite anche in serate e nottata su tutti i settori.
  • AL CENTRO Tempo stabile sulle regioni del Centro sia al mattino che al pomeriggio grazie al robusto campo di alta pressione sul Mediterraneo. Nessuna variazione in serata e nottata con ampie schiarite ovunque.
  • AL SUD E SULLE ISOLE Condizioni di tempo asciutto al Sud sia al mattino che al pomeriggio con cieli che saranno sereni o poco nuvolosi ovunque. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque. Temperature minime e massime in aumento su tutta l'Italia.