Meteo Lombardia, ultimo giorno col sole: da domani pioggia e neve. Lunedì arriva l'inverno

Da domenica 15 gennaio previsto un generale calo delle temperature con neve fino a basse quote. Le previsioni giorno per giorno

Ancora giorni molto freddi

Ultima giornata di sole al Nord prima dell'arrivo di pioggia e neve. L'inverno, dunque, può attendere in Lombardia. Ma solo un altro giorno. Oggi ci sarà ancora cielo sereno nubi alte e stratificate. Gioà da domani, domenica 15 gennaio, secondo gli esperti di 3BMeteo, transiterà un fronte più strutturato che determinerà una giornata più grigia con qualche pioggia, soprattutto nel pomeriggio. Sarà il preludio a una nuova settimana più invernale a causa della discesa di aria più fredda marittima verso il Mediterraneo che favorirà la possibilità di nuovi fenomeni anche in Lombardia associati a un generale calo delle temperature e con neve fino a basse quote. Ecco le previsioni giorno per giorno.

 

Sabato 14 gennaio: sole e nubi sparse

Oggi in lombardia è previsto tempo stabile e per lo più soleggiato (salvo qualche annuvolamento dal pomeriggio" grazie a un campo di alte pressioni abbraccia la regione. Ma vediamo in dettaglio le previsioni zona per zona: sulle basse pianure occidentali sono previste nubi sparse alternate a schiarite con tendenza dalla sera ad ispessimento della copertura fino a cieli nuvolosi. Sulle basse pianure orientali sono previste nubi basse e banchi di nebbia in sollevamento diurno. Schiarite in serata; su pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali, Orobie, Prealpi orientali e Alpi Retiche cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio.

​Domenica 15 gennaio: pioggia e neve in serata

Domani il cielo sara nuvoloso fin dalle prime ore, con tendenza a peggioramento nel pomeriggio e deboli piogge sparse. Nello specifico: su basse pianure occidentali e Prealpi occidentali sono previsti cieli molto nuvolosi con deboli piovaschi pomeridiani. Ma già in serata ci saranno schiarite. Sulle basse pianure orientali cieli molto nuvolosi o coperti per tutta la giornata, con piogge fin dal pomeriggio che potranno avere anche carattere temporalesco in serata. Sulle pedemontane-alte pianure, cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge dal pomeriggio; sulle Orobie cieli molto nuvolosi al mattino con tendenza a deboli nevicate dal pomeriggio; mentre sulle Prealpi orientali sono previste nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata con rovesci anche a carattere temporalesco. Infine, sulle Alpi Retiche nubi in aumento con deboli nevicate dal pomeriggio.

Lunedì 16 gennaio: arriva l'inverno, temperature giù

La nuova settimana sarà accompagnata dall'ingresso di aria più umida, responsabile di un peggioramento nella seconda parte del giornata con deboli piogge sparse. Nello specifico sulle basse pianure occidentali il tempo sarà nebbioso per gran parte della giornata. Sulle basse pianure orientali cieli grigi o nebbiosi al mattino. Dal pomeriggio ci sarà ungraduale peggioramento con deboli piogge. Sulle pedemontane-alte pianure sono previste nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità; mentre sulle Prealpi occidentali i cieli saranno inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge dal pomeriggio. Sulle Orobie e sulle Alpi Retiche cieli poco nuvolosi al mattino, ma con rapido aumento della copertura e neve debole dal pomeriggio, in intensificazione serale. Sulle Prealpi orientali cieli inizialmente poco nuvolosi, ma nel pomeriggio sono attese piogge anche a carattere temporalesco, in attenuazione serale.