REDAZIONE MANTOVA

Mantova, auto con contachilometri truccati: 5 arresti

Le operazioni hanno visto la partecipazione di circa 50 agenti, che hanno operato nelle province di Mantova, Brescia e Cremona

Militari della guardia di finanza (foto di repertorio)

Mantova, 22 febbraio 2016 - Cinque persone sono state arrestate nell'ambito dell'operazione "Chilometro Zero - Remax". A seguito dell'indagine sono state sequestrate alcune imprese commerciali, saldi attivi su conti correnti e libretti al portatore e perquisite le abitazioni di 15 soggetti indagati per i reati di associazioni per delinquere, truffa, insolvenza fraudolenta ed evasione fiscale. Le operazioni hanno visto la partecipazione di circa 50 agenti, che hanno operato nelle province di Mantova, Brescia e Cremona.

L’attività in parola ha consentito di risalire ad un assodato sodalizio criminale dedito, in via principale, alla truffa ai danni di clienti privati, cui venivano venduti - come se fossero di recente produzione - dei veicoli in realtà obsoleti. Le auto in questione, importate dall’estero, avevano infatti una elevatissima percorrenza chilometrica reale (180-220.000 km), ma venivano rivendute previa fraudolenta riduzione dei chilometri indicati (fino a 50-70.000 Km), dopo essere state anche oggetto di abbellimenti estetici e meccanici.

Tali attività, volte a rendere particolarmente interessanti i veicoli, venivano effettuate da compiacenti ditte specializzate nei lavori di carrozzeria, di meccanica e di taratura di dispositivi analogici o digitali. I principali canali di vendita delle autovetture erano i siti Internet specializzati. Oltre alla truffa in danno degli ignari acquirenti, veniva scoperta un’ingente evasione fiscale, perpetrata mediante il sistema di frode, anche attraverso la creazione di soggetti economici solo formalmente di diritto estero (austriaco e croato) e che ha consentito di sottrarre alla tassazione notevoli ricavi prodotti in Italia e godere del profitto conseguente dall’evasione procurata.