REDAZIONE MAGAZINE

Ad Abano Terme da Milano con il treno storico: date, fermate e biglietti

Fra le iniziative collaterali, la possibilità di acquistare un pacchetto turistico appositamente studiato per gli amanti dei soggiorni nelle acque terapeutiche

Milano, 3 gennaio 2025 – Gita e relax alle terme sulle carrozze di un convoglio storico. I prossimi 24, 25 e 26 gennaio, il "Treno delle Terme" collegherà Milano con Abano Terme. L'iniziativa è promossa da FS Treni Turistici Italiani, Fondazione FS e Duegi Editrice e prevede anche la possibilità di acquistare un pacchetto turistico appositamente studiato per gli amanti dei soggiorni termali.

Un treno storico (Archivio)
Un treno storico (Archivio)

Per l'occasione, inoltre, la stazione ferroviaria di Abano Terme, recentemente restaurata e adibita a sede della Duegi Editrice, ospiterà una due giorni di eventi culturali, tra mostre fotografiche, esposizioni di modellismo ferroviario, borse scambio e tanto altro ancora.

Il pacchetto

I viaggiatori, si legge in una nota, avranno la possibilità di acquistare pacchetti speciali per soggiornare nelle strutture ricettive convenzionate e vivere l'esperienza di benessere tipica, in un centro termale noto anche in epoca romana.

Con queste giornate dedicate al turismo e alla cultura, sottolinea la nota, il treno storico conferma la sua vocazione turistica ed esperienziale, unita alla sua capacità di essere un mezzo pienamente sostenibile.

L’itinerario

Il Treno delle Terme partirà venerdì 24 gennaio da Milano Centrale alle 14:25 con fermate a Treviglio (14:45), Brescia (15:15), Abano Terme (17:06) e Terme Euganee (17:16).

Sabato 25 e domenica 26 gennaio il treno partirà da Milano Centrale alle 8:35 e fermerà a Treviglio (9:01), Brescia (9:36), Abano Terme (11:23) e Terme Euganee (11:32). Rientro previsto da Terme Euganee alle 15:58 con fermate ad Abano Terme (16:02), Brescia (18:15), Treviglio (18:52), con arrivo a Milano Centrale alle 19:30.

I biglietti da/per Treviglio e Brescia saranno acquistabili dal 9 gennaio. I biglietti sono disponibili sul sito www.fstrenituristici.it e su tutti i canali di vendita di Trenitalia, App, biglietterie di stazione e Self-Service.