ENRICO VENNI
Sport

Il Pavia è tornato al Fortunati

Calcio, la società vorrebbe utilizzarlo in campionato già il 18 settembre nella prima gara casalinga

Gli azzurri ieri sono tornati ad allenarsi nella loro "casa"

Pavia, 2 settembre 2016 - Dopo il pareggio senza reti nel turno infrasettimanale per la seconda giornata di Coppa Italia di Eccellenza a Mede il Pavia è «entrato» ufficialmente da ieri in possesso dello stadio Fortunati dove la squadra di mister Francesco Buglio ha sostenuto il primo allenamento settimanale. Un primo passo verso il ritorno alla normalità. In mattinata è stata tagliata l’erba altissima cresciuta negli ultimi mesi dopo l’abbandono della manutenzione della struttura da parte dell’A.C.Pavia 1911, nell’ultima fase di proprietà cinese e in quella «fantasma» del presidente Alessandro Nuccilli. Le condizioni del terreno sono obiettivamente pessime, ma ieri la squadra si è adattata. Agibili sono gli spogliatoi, ma ancora in condizioni provvisorie: con acqua fredda e senza impianto di illuminazione. L’obiettivo per il club azzurro è quello di poter giocare regolarmente la prima casalinga di campionato al Fortunati domenica 18 settembre contro l’Atletico Sangiuliano. Nel weekend inaugurale del calcio dilettantistico il Pavia riposerà: è stata organizzata un’amichevole per domani pomeriggio alle 15 a Trino Vercellese contro la Primavera della Pro Vercelli. Poi si tornerà in campo ufficialmente mercoledì prossimo a Treviglio nell’ultima giornata del quadrangolare di Coppa Italia: in palio la vittoria del girone e il passaggio del turno.

Al comando provvisorio ci sono Pavia e Lomellina con 4 punti davanti a Orceana che segue a 3, mentre già eliminata la Trevigliese a zero punti. Intanto la società continua a lavorare per completare la rosa soprattutto con un paio di innesti in attacco dove servono pedine in grado di garantire gol ed esperienza. Ha concluso il suo cammino in Coppa Italia, invece, l’Accademia Pavese che dopo il 4-0 patito all’esordio a Brusaporto è stata battuta mercoledì ancora con un punteggio pesante, 1-4 dal Caprino. Per la squadra allenata da Carlo Maggi è tempo ora di pensare subito al campionato e al debutto di domenica a Trezzano sul Naviglio.