
Lodi, presentazione tra gli alunni dell’istituto Cazzulani
"Balleremo per un mondo più giusto, per un amore diverso e per denunciare la violenza contro le donne". Daniela Baldo, vicepresidente di Toponomastica femminile, ha spiegato così ieri agli studenti delle medie Cazzulani il senso dell’iniziativa One Billion Rising, flash mob previsto in piazza Castello il 14 febbraio alle 12. Si tratta di una manifestazione che ogni anno si ripropone, in cui numerosi studenti di diversi istituti si riuniscono e ballano contro la violenza sulle donne. L’assessora comunale alla Sicurezza Manuela Minojetti si è detta contenta perché "ogni gesto contro la violenza fa bene e sono felice di vedere la partecipazione di una scuola come il Cazzulani a questo evento, organizzato da molte associazioni di Lodi che si occupano di questo tema, in particolare, ma non solo, Snoq Lodi". La presentazione dell’iniziativa è stata fatta al Cazzulani proprio per evidenziare il senso del flash mob, ovvero educare i giovani a comportarsi in manera differente rispetto alla "cultura patriarcale a cui siamo stati abituati" come ha sempre spiegato Danila Baldo. Sabrina Pedrazzini, direttrice della scuola teatrale e di ballo “Il Ramo“ e colei che ha coordinato la danza prevista il 14 febbraio, ha aggiunto: "È un discorso di sensibilizzazione contro alla violenza, ballare è uno svago e diverte, ma rimanda anche a tempi antichi in cui aveva una funzione religiosa: questa sarà una danza che rompe le catene". L