
Due carrozzine per la Rsa grazie ai tappi di plastica
Grazie alla raccolta dei tappi arrivano due carrozzine nuove nella casa di riposo. Il tappo, rifiuto di plastica per eccellenza, permette azioni del cuore. La Confraternita Misericordia di Piacenza prosegue infatti con le donazioni, a scopo benefico, nel Lodigiano. L’obiettivo è sostenere i fragili con donazioni concrete che possano agevolare la loro quotidianità. E vengono sostenute realtà che si occupano di anziani, malati, bambini, ma anche scuole. Nei giorni scorsi i volontari piacentini sono quindi stati alla casa di riposo di Senna Lodigiana a donare due carrozzine per disabili, di cui una nuova. "La raccolta tappi viene eseguita ormai da anni, grazie a volontari, col motto “Dona un tappo alla Misericordia, ti tornerà in solidarietà“ e funziona – ha spiegato uno di questi generosi, Carlo Ferrari –. E così possiamo sostenere le realtà del territorio e non solo quelle del Piacentino".
Oggi i tappi vengono raccolti in diverse scuole e Comuni della provincia di Lodi, che si trovano a: San Rocco al Porto, Santo Stefano Lodigiano, San Fiorano, Bertonico, Terranova dei Passerini e Codogno. Poi la plastica viene venduta a una fabbrica di Sarmato (Piacenza) che paga quanto ricevuto. E il denaro viene quindi investito. "Auspico che, dopo la donazione, si possa iniziare a raccogliere tappi anche a Senna Lodigiana".
P.A.