LUCA DI FALCO
Legnano

Dalla manifattura al teatro Tirinnanzi: un mese per celebrare Legnano

La seconda edizione di Me car Legnan, rassegna che terrà banco per tutto il mese di marzo, prevede anche itinerari all'interno della Legnano di un tempo

L'assessore Chiara Bottalo

Legnano (Milano), 2 marzo 2016 - Me car Legnan. E' l'inno di un'intera città, ma anche la rassegna di iniziative che si propone di celebrare la propria memoria e la propria storia. Se ad aprire la seconda edizione di Me Car Legnan sarà domenica 6 marzo la tradizione della Manifattura, la manifestazione si concluderà con il botto del 31 marzo alle 21, giorno in cui avverrà l’inaugurazione del Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi. «Finalmente la nostra città riavrà il suo teatro comunale» ha chiosato l’assessore Silvestri dandone l’annuncio nella presentazione di Me Car Legnan in Sala degli Stemmi. 

Proprio perché ritornerà un simbolo della storia cittadina restaurato e abbellito si è voluto dare spazio ai giovani con un concorso di disegno rivolto esclusivamente alle scuole primarie e che avrà come tema «Colora il tuo teatro». «Saranno i bambini - ha spiegato l’assessore Bottalo - a comunicarci con i loro disegni come vedono, attraverso fantasia e creatività, la nuova struttura. A tutti gli alunni delle scuole primarie verrà consegnato un foglio raffigurante la facciata del teatro e i bambini potranno perciò colorare e abbellire a loro piacimento. I disegni più belli faranno da scenografia, proiettati la serata dell’inaugurazione».

Nel ricco mese di marzo non poteva mancare un significativo contributo da parte dell’Us Legnanese 1913, da tempo attiva non solo nell’organizzazione agonistica di eventi di primo livello, ma anche sotto il profilo culturale. «Proprio perchè la nostra società sportiva non è solamente la Coppa Bernocchi - ha spiegato il presidente Roberto Damiani - in questo mese di marzo, nel pomeriggio di domenica 20 marzo, a partire dalle 15, procederemo alla riattivazione della vecchia pista che raffigura la nostra penisola nel giardino delle scuole primarie Giuseppe Mazzini». Il tracciato si era infatti logorato per le intemperie e l’incuria, a 50 anni dall’inaugurazione dei giardini, e i bambini del rione e della scuola non potevano dunque più usufruirne da tempo. Ora, in occasione della nuova inaugurazione, sarà proposto un inedito «Giro d’Italia» con le biglie raffiguranti i corridori come si usava giocare specialmente tra gli anni settanta e ottanta sulle piste in sabbia tracciate sulle spiagge nelle vacanze estive. Durante lo stesso pomeriggio l’Associazione Dire, Fare, Giocare proporrà poi ai bambini altri giochi di cortile che hanno accompagnato intere generazioni di legnanesi in passato. In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata a domenica 3 aprile.