REDAZIONE LEGNANO

Spettacoli, mostre e concerti: tutti gli eventi del week-end dal 12 al 14 giugno

Non mancano neanche feste della birra e notti bianche: l'estate inizia a farsi sentire

Una festa della birra

Legnano (Milano), 12 giugno 2015 - Non sapete cosa fare nel fine settimana? Ecco tutti gli eventi nei Comuni dell'Altomilanese e dell'Abbiatense del fine settimana da venerdì 12 a domenica 14 giugno.

Venerdì 12 giugno 

CORBETTA Al Parco di via Zara, a Castellazzo, verrà presentato lo spettacolo “Invisibile”. Quattro acrobati e un giocoliere della compagnia Collettivo 320 chili guideranno gli spettatori in un gioco-danza alla scoperta di come la follia riesca a contaminare la realtà di ogni giorno.

OSSONA Inizia questa sera il Cioca&Baraca Fest in via Roma. Birra, grigliate e tanta musica. Ad esibirsi dalle 21 i Flyin'Monkeys e gli Eight Ball.

Sabato 13 giugno

ABBIATEGRASSO 

Ultimi due giorni di apertura, oggi e domani a Palazzo Stampa, a Castelletto lungo il Naviglio, della la mostra con una trentina di incisioni di Federica Galli dal titolo “Acqua: incisioni d’artista”. La mostra è aperta dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Ingresso 5 euro.

Festa della birra dalle 18 alla coop Rinascita di via Novara. La parte musicale sarà animata dai gruppi Heavenfall, UnscArred, MainPain e Nether Nova. Dalle 20 la cena.

Dalle 21 nel quadriportico della basilica Santa Maria Nuova si terrà un concerto vocale e strumentale del complesso bandistico La Filarmonica.

Alle 18 nei sotterranei del Castello visconteo verrà aperta la mostra “Extra-ordinary food. Lungo le vie del cibo” con la fotografie di Claudio Tirelli, Roberta Ceolin, Carla Parato Milone e Giorgio Milone. Oltre cento immagini raccontano storie di popoli e storie di cibo. La mostra è aperta sino al 5 luglio nei giorni feriali (lunedì escluso) dalle 16 alle 19.30, il sabato e i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.30.

ARLUNO

Dalle 20,30 nell'anfiteatro dell'Orologio si terrà un concerto con la partecipazione delle band della zona. Organizza l'associazione La Differenza.

Questa sera e domani alle 21.30 torna in scena all'oratorio Sacro Cuore la compagnia teatrale Amici della Ringhiera con una commedia dialettale in due atti dal titolo “Parc culpa di un decreto”.

CORBETTA

Lorena Arpesella presenterà questa mattina, alle 11.15, in biblioteca il suo libro “Truffa la truffa” edito da La Memoria del Mondo.

 Alle 17 nella sala delle colonne (Municipio) verrà inaugurata la mostra collettiva dei pittori del gruppo Occhio di Cuggiono. Resterà aperta sino al 28 giugno nei giorni di sabato e domenica dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

LEGNANO

Sbandieratori e musici in festa per il primo memorial Gigi Mezzenzana. Due gli spettacoli di bandiere a ritmo di tamburi; dalle 16 alle 18 in piazza Ferrè il torneo con tre gruppi, dalle 21 alle 23 in piazza San Magno il memorial con la partecipazione di cinque compagnie.

MESERO

Notte bianca questa sera in paese: il centro ospiterà concerti, esibizioni sportive e spettacoli teatrali. Aperti bar e locali, e anche i negozi.

 

OSSONA 

In via Roma prosegue il Cioca&Baraca Fest con birra, grigliate e musica rock. Ad esibirsi dalle 21 saranno I Ciaparatt e i Libido.

PARABIAGO

In biblioteca questa sera Artevox teatro porta in scena, nell'ambito della rassegna Donneincanto, “Per una stella”, in anteprima nazionale. Dalle 21.

Alle 19 verrà inaugurata nella chiesa di Sant'Ambrogio della Vittoria “Dimensione Zero (quello che ci piace di più)”, una mostra personale di Mauro Pellegrini e Barbara Pianca curata da Fabio Carnaghi. La loro produzione artistica spazia dall’installazione scultorea e multimediale alla fotografia, valorizzando differenti materiali naturali quali il pane e la terra, oltre che impiegando differenti materiali artificiali e tecnologici come led e plastiche biodegradabili. La mostra resterà allestita sino al 4 luglio.

ZELO SURRIGONE

 In piazza Roma questa sera dalle 21 verrà presentato lo spettacolo “Invisibile”. Quattro acrobati e un giocoliere della compagnia Collettivo 320 chili guideranno gli spettatori in un gioco-danza alla scoperta di come la follia riesca a contaminare la realtà di ogni giorno.

Domenica 14 giugno

OSSONA

Ultimo giorno del Cioca&Baraca Fest in via Roma. Alle 21 si esibiranno i Back Spin e a seguire gli Ax-Men.