MA.GU.
Cronaca

Legnano, l’ex Villa Bonecchi: qui Liliana Segre si nascose a 13 anni

La senatrice a vita aveva tredici anni. Era il 1943 e l’Europa era tormentata dal secondo conflitto mondiale. In quel momento la persecuzione nazista nei confronti degli ebrei e delle altre minoranze era all’apice della sua ferocia

Liliana Segre, senatrice a vita

Liliana Segre, senatrice a vita

Legnano (Milano), 31 dicembre 2024 – Tra le presenze illustri che hanno varcato i cancelli dell’ex Villa Bonecchi, a Legnano, spicca quella della senatrice a vita Liliana Segre. Qui Segre arrivò che aveva tredici anni. Era il 1943 e l’Europa era tormentata dal secondo conflitto mondiale. In quel momento la persecuzione nazista nei confronti degli ebrei e delle altre minoranze era all’apice della sua ferocia. Non a caso, Liliana Segre ragazzina visse a Legnano sotto falso nome, quello di Liliana Cherubini. Poco dopo ci fu il tentativo di fuggire in Svizzera, a cui seguì la conseguente deportazione ad Auschwitz. All’epoca a Villa...