
La piscina di Abbiategrasso
Abbiategrasso (Milano), 12 giugno 2020 - «Sono soddisfatto: nei prossimi giorni firmeremo il contratto per l’assegnazione dei lavori della nuova piscina Anna Frank". Lo ha dichiarato il sindaco di Abbiategrasso, Cesare Nai, puntualizzando che – come era altamente prevedibile – a realizzare il nuovo impianto sarà la cordata di imprese che aveva presentato fin da subito il progetto, garantendo un piano finanziario e la successiva gestione dell’impianto natatorio abbiatense.
A questo punto la vera domanda è se i cittadini di Abbiategrasso potranno nuotare nelle acque dell’Anna Frank almeno nella stagione calda del 2021, visto che siamo ormai arrivati alla quarta estate senza una struttura comunale nella Città del Leone: "Su questo preferisco non fare previsioni – ha continuato Nai -. I tempi di realizzazione erano stimati in poco più di un anno tra burocrazia e tutto il resto. Aspettiamo i cantieri. In ogni caso l’impresa che realizzerà la nuova piscina è una delle prime in Europa e sa quello che fa. L’accordo prevede che il costruttore sia anche il gestore per i prossimi vent’anni, dunque è nell’interesse di entrambi terminarla il prima possibile". Stando in questo modo le cose, è possibile che i cantieri prendano il via già a partire dal prossimo autunno.
La vecchia struttura era stata chiusa all’inizio del 2017 dall’allora Amministrazione Arrara, perché non presentava tutti i canoni di sicurezza che erano necessari all’utenza. La palla è poi passata alla successiva Amministrazione comunale, guidata quindi da Cesare Nai, che aveva studiato un partenariato pubblico-privato per affidare alla stessa cordata di imprenditori la costruzione e la gestione del nuovo impianto, che dovrebbe arrivare a costare circa 7 milioni di euro. Tempo fa il sindaco aveva annunciato per il 2020 il taglio del nastro, poi i tempi si sono dilatati e si è dovuta attendere la metà del 2019 per assegnare la progettazione esecutiva.