REDAZIONE LEGNANO

Palio di Legnano, le corse a pelo tornano all'Etrea

Si terranno nel centro ippico di Busto Arsizio le corse addestrative: "Questa sarà la nostra pista definitiva"

Palio di Legnano

Legnano (Milano), 6 marzo 2019 - Una location “fissa”, il prezzo di ingresso a 10 euro per gli spettatori maggiorenni e la sensazione che si voglia finalmente compiere quel salto di qualità che più che mai quest’anno si rende necessario per il mondo del Palio di Legnano. Queste sono le caratteristiche principali della nuova edizione delle corse addestrative che prenderanno il via domenica 10 marzo - le altre due date saranno il 31 marzo e il 20 aprile - al centro ippico Etrea di via Mortara a Busto Arsizio.

Corse a pelo nelle quali le contrade avranno la possibilità di vedere all’opera su una pista uguale a quella del Palio di Legnano cavalli e fantini che parteciperanno proprio al Palio o alla Provaccia. “In condizioni di assoluta sicurezza” assicura Alberto Oldrini, gran maestro del Collegio dei capitani e delle contrade. Dopo l’infortunio che ha visto protagonista nell’aprile del 2018 il cavallo Polveroso sulla pista del centro ippico La Stella, ora più che mai il mondo ippico legnanese è posto sotto i riflettori. “A Siena molti proprietari dei cavalli del Palio sognano una pista di addestramento - sottolinea Oldrini -, noi l’abbiamo realizzata e sarà a disposizione delle contrade anche durante il resto dell’anno. In questo modo si potranno provare i cavalli non soltanto durante le giornate di corse a pelo”. E questa è una delle novità principali: le contrade avranno probabilmente una dimora fissa per far provare cavalli e fantini in pista. Il che significa, di fatto, una sorta di vera “scuola” nella quale monitorare i progressi e cercare di risolvere eventuali problemi senza avere “sorprese” nelle settimane immediatamente precedenti il Palio.

“Questa è la quarta pista negli ultimi vent’anni che vedo preparare per le corse addestrative - commenta Alberto Romanò, già gran maestro e attuale esponente della Famiglia Legnanese - e spero che possa essere davvero la base definitiva”. Una base costata al Collegio dei capitani circa 70.000 euro e che ha visto impegnati in ruolo attivo anche contrade, Famiglia Legnanese, Amministrazione comunale e diversi sponsor privati. “Per volare bisogna osare e noi abbiamo osato anche in questo caso” chiosa Alberto Oldrini. Le tre giornate di corse a pelo, organizzate ufficialmente dal Collegio dei capitani e delle contrade, aprono di fatto la strada verso il Palio di Legnano: ormai mancano decisamente meno di cento giorni alla settimana più importante per le otto contrade e per migliaia di legnanesi. “Dobbiamo arrivare preparati a quelle giornate, per questo stiamo lavorando tanto” aggiunge il gran maestro.