
Palio di Legnano
Si deciderà a maggio sullo svolgimento del Palio di Legnano a settembre. L'ultima riunione del Comitato Palio ha fatto emergere tutta l'incertezza del periodo che stiamo vivendo. Durante la serata si è parlato anche della data del 19 settembre. Ma le questioni aperte sono molte, ad iniziare dal budget che vede un saldo in negativo di ben 100mila euro, vista la situazione dello scorso anno in cui il Palio si è svolto. Il Comune di Legnano, per bocca del sindaco, ha deciso di dare un contributo alla manifestazione: "Il Comune la sua parte confermando il contributo dato ogni anno alla manifestazione – ha spiegato il sindaco Lorenzo Radice -. Adesso serve uno sforzo per cercare nuove risorse. Quello che chiediamo alla città è di sostenere il Palio: quello di quest’anno non è un Palio di serie B, ma semplicemente un Palio diverso, sia per la corsa sia per gli eventi culturali e storici. In ogni caso vogliamo fare in modo che sia un Palio unico, un Palio che ci ricorderemo a lungo. Comprendiamo perfettamente la situazione critica attuale, ma sostenere questa manifestazione e permettere alle contrade di risollevarsi significa rispondere a un bisogno di ripartenza della città che passa anche dal Palio».
Il mondo del Palio intanto chiede a gran voce di sostenere la manifestazione tramite sponsor o donazioni: "Questa manifestazione è una delle espressioni più caratteristiche della nostra città - dichiarano il gran maestro Giuseppe La Rocca e il presidente della Famiglia Legnanese Gianfranco Bononi -. Il Palio rende unica Legnano". Confermate le manifestazioni per l’ultimo fine settimana di maggio col Carroccio in piazza, mentre in altri punti della città sarà creata l’atmosfera paliesca con bandiere di contrada e immagini.