REDAZIONE LEGNANO

Nell’Olona un mitra degli anni ’40

L’arma utilizzata dal regime fascista e poi dai partigiani ripescata vicino a via Pontida

I resti di un vecchio moschetto automatico Beretta Modello 1938 sono stati ripescati nelle acque dell’Olona nei pressi del cantiere di Via Pontida. L’arma, fortemente ossidata e danneggiata dopo essere stata in acqua per decenni, è stata consegnata ai carabinieri. Il mitra che la Beretta progettò tra il 1935 ed il 1937, entrando in produzione nel 1938, fu venduto inizialmente al Ministero delle Colonie che lo utilizzò come arma di ordinanza per la Polizia dell’Africa Italiana. In seguito, sul finire degli anni Trenta fu acquistato dal Ministero dell’Interno. A causa della sua scarsa gettata non fu ritenuto adatto al combattimento di fanteria e verso il 1943 vemme utilizzato dalle forze armate della Repubblica sociale italiana.

Christian Sormani