
Il 12 aprile il taglio del nastro allo Spazio Incontro trasferito da via Colombes
Dopo la concessione ventennale, in scadenza proprio quest’anno, non c’era la possibilità di prolungare ulteriormente il contratto. E così lo Spazio Incontro di via Marconi, frequentato da migliaia di legnanesi grazie al ristorante Estate a Tavola e da sempre legato a doppio filo alla famiglia Ponti, si avvia verso un cambio della guardia che condurrà con tutta probabilità a una ripartenza nella primavera 2026 con un nuovo gestore, indicato dal Comune attraverso un bando.
Si avvia a conclusione dunque una storia iniziata alla fine degli anni Ottanta, quando la famiglia Ponti arrivò in questa sede, confinante con la biblioteca civica di via Cavour, e diede vita a un primo servizio di self service. Nei primi anni Duemila poi la gara vera e propria del Comune diede il via a una gestione arrivata senza soluzione di continuità sino a oggi.
"Fra gli indirizzi del bando saranno mantenute le finalità sociali e ricreative che dovrà avere la struttura – spiegano dal Comune – in coerenza con la scelta dell’Amministrazione di dare questa vocazione agli spazi di proprietà individuati come luoghi di relazione e comunità. All’interno di questo quadro si rivedranno le condizioni economiche del rapporto tra Comune e gestore che, fino a oggi, si sono basate sul riconoscimento al gestore di oltre 60mila euro annui per le attività sociali svolte nella struttura e la manutenzione del verde del parco della biblioteca. Attualmente il soggetto gestore non versa alcun canone o affitto al Comune. La prima concessione in comodato d’uso fra il Comune di Legnano e l’attuale gestore risale al 2003 ed è stata successivamente rinnovata negli anni sino al termine del 31 dicembre 2025 per consentire al gestore stesso di ammortizzare i costi sostenuti per i lavori di miglioramento della struttura eseguiti nel corso degli anni".
L’attuale gestione, avendo esercitato un’opzione prevista nel contratto, cesserà l’attività con l’autunno e il nuovo operatore la comincerà nei primi mesi del 2026: è dunque certo che lo Spazio Incontro di via Marconi resterà chiuso per qualche mese, a cavallo fra la fine e l’inizio dell’anno, mentre si svolgeranno i lavori di riqualificazione del parco della biblioteca.
Paolo Girotti