CRISTIANA MARIANI
Cronaca

Legnano: nell’ex liceo faccia a faccia con gli abusivi

A mezzogiorno in pieno centro avvistati altri due intrusi uscire dall’edificio di via Bissolati: l’ipotesi è quella dello spaccio di droga

di Cristiana Mariani

A tu per tu con due presunti spacciatori. A mezzogiorno. Nel pieno centro di Legnano. Questo è quello che può accadere camminando in via Bissolati, davanti all’ex liceo oggi stabile del tutto abbandonato. Anzi, non del tutto. Se lo hanno abbandonato le istituzioni - se ne è ricordato in questi giorni il consigliere comunale Franco Brumana utilizzando i social network per diffondere un video nel quale si vede un giovane scavalcare la cancellata - e i cittadini, non lo hanno di certo fatto i malviventi. Che probabilmente sotto la fitta vegetazione che ormai ha preso possesso del giardino dell’edificio nascondono droga da vendere o magari refurtiva di chissà quale colpo. Già, perché i due giovani stranieri poco più che ventenni - aria spavalta, vestiti puliti come può avere soltanto chi di certo non usa quell’area lasciata al degrado per ripararsi dal freddo e dal maltempo di questi giorni - sono stati visti uscire ieri dal giardino mentre stavano scavalcando la recinzione e si muovevano in maniera così agile e disinvolta sotto gli occhi di due passanti da far capire che di certo non doveva trattarsi della prima volta. Indizio del fatto che qualcosa oltre a un “semplice” rifugio in quell’area di via Bissolati ci deve essere.

L’ipotesi che possa trattarsi di spaccio di droga è suffragata anche dal fatto che i due giovani si sono subito diretti, a passo svelto e con fare circospetto, ai giardinetti di via Diaz. Davanti alle scuole superiori Dell’Acqua e Bernocchi. Luogo noto a molti giovani. A colpire è soprattutto il fatto che, pur trovandosi in pieno giorno e in una zona densamente popolata del centro di Legnano, i due non abbiano avuto tentennamenti nè remore a scavalcare la recinzione e uscire sotto gli occhi delle due persone che li stavano osservando. Lo stabile dell’ex liceo giace abbandonato ormai da anni e ormai il degrado si è impadronito tanto dell’edificio quanto del giardino circostante.

Nonostante questo, non si notano - perlomeno dell’esterno - tracce di occupazione umana. Tutte le finestre sono quasi totalmente intatte, così come le porte e le inferriate che proibiscono l’accesso. Difficile, quindi, che qualcuno possa essere riuscito a entrare in questi giorni per cercare riparo dal maltempo. La vegetazione nel giardino, invece, presenta segni interessanti: in alcuni punti, come quello dal quale provenivano i due intrusi, sono stati ricavati veri e propri sentieri. Evidente segnale di un passaggio umano continuo nel tempo, anche e soprattutto nonostante il maltempo degli ultimi giorni.

L’avvistamento di ieri a mezzogiorno arriva soltanto un giorno dopo la diffusione sui social network da parte di alcuni residenti nella zona di un video che ritrae un giovane intento ad entrare, scavalcando anch’egli la cancellata, all’interno dell’area dell’ex liceo. Un giovane diverso rispetto a quelli che abbiamo visto ieri. Evidentemente a questo punto si può e si deve parlare di emergenza sicurezza nella zona di via Bissolati. Un’emergenza sulla quale si deve intervenire al più presto. I residenti nella zona chiedono controlli da parte delle forze dell’ordine. Anche perché, ironia della sorte, via Bissolati si trova a circa 500 metri dalla caserma dei carabinieri di via Guerciotti.