PAOLO GIROTTI
Cronaca

Ex fabbrica centrale dello spaccio Scatta lo sgombero, tre denunciati

Legnano, stranieri i destinatari del provvedimento per occupazione abusiva. Uno ha precedenti, verrà rimpatriato

di Paolo Girotti

Negli ultimi mesi la situazione critica era stata più volte segnalata perché i fenomeni di spaccio di stupefacenti e i furti nelle abitazioni sembravano aumentati in frequenza: venerdì, dopo una serie di sopralluoghi, l’ex fabbrica che trova sede in via per Castellanza 4 è stata finalmente sgomberata e gli agenti di polizia locale hanno proceduto con tre denunce per occupazione abusiva. Durante l’ennesimo controllo in zona Gabinella, che in questi mesi ha interessato anche lo stabile ex Mottana, il personale del comando di corso Magenta, infatti, ha trovato all’interno dell’edificio tre persone extracomunitarie che sono state denunciate per occupazione abusiva.

Uno dei tre, risultato con precedenti, è stato condotto all’Ufficio Stranieri della Questura per il rimpatrio. La Polizia locale, come succede in questi casi, ha anche contattato la proprietà, che è intervenuta per chiudere gli accessi all’immobile.

È questa la seconda volta a distanza di pochi giorni che la Polizia locale riscontra all’interno dell’ex fabbrica in via per Castellanza situazioni di occupazione abusiva: a fine di novembre gli agenti del comando avevano già trovato un extracomunitario irregolare, noto alle forze dell’ordine e già denunciato per clandestinità, che hanno provveduto a denunciare per occupazione abusiva e spaccio.

"Questa parte della città è sotto controllo da tempo per problemi inerenti lo spaccio di stupefacenti – ha detto Anna Pavan, assessore al Benessere e Sicurezza sociale del Comune di Legnano – senza che fossero trovate, fino a pochi giorni fa, persone nelle due ex fabbriche monitorate. Come amministrazione comunale continueremo, con il lavoro della Polizia locale, a prevenire e contrastare situazioni, quali le occupazioni abusive e lo spaccio degli stupefacenti, che pregiudicano la sicurezza urbana". La situazione dell’area intorno alla fabbrica, il moltiplicarsi dei furti nelle abitazioni e la situazione di degrado che ne deriva sono anche oggetto di un’interrogazione presentata dalle forze di opposizione in consiglio e che verrà discussa nelle prossime sedute.