
Emiliano Fornaroli in cima a un dammuso a Pantelleria: l'isola ha "stregato" il bareggese
Bareggio (Milano), 7 ottobre 2024 – Una storia fatta di fede, un percorso che conduce alla conoscenza e alla scoperta delle testimonianze sacre che hanno lasciato segni e simboli nel tempo e un’isola con una forte identità, ricca di testimonianze religiose disseminate e caratterizzata da una antica mescolanza di cultura e tradizioni. Sono gli ingredienti del progetto culturale nato a Pantelleria, “La Fede nelle pietre - itinerario nella Pantelleria sacra” e che ha visto nel team di volontari anche il bareggese Emiliano Fornaroli. “Sono arrivato sull’isola “figlia del vento” innanzitutto per un mio vissuto personale – spiega Emiliano Fornaroli – perché sono cresciuto sempre in ambito parrocchiale e questa iniziativa è fortemente legata alla spiritualità. Recentemente,...