Circa 390 uscite, 10 musei coinvolti insieme ad altri luoghi della cultura, 10 istituti comprensivi, 400 classi, 10 figure specializzate tra personale dell’ente e operatori culturali, 8.000 alunni. Sono i numeri delle attività didattiche organizzate dalla Comunità Montana Valli del Verbano nelle scuole dei 32 comuni che fanno riferimento all’ente. Un’offerta didattica maggiore rispetto al 2022 anche grazie all’impiego di nuove risorse nell’organico della Comunità montana che hanno reso il calendario degli appuntamenti molto ricco ed eterogeneo. Educazione ambientale ed ecologica, scoperta del passato storico ed archeologico, studio della biodiversità e delle tradizioni manifatturiere e poi le arti visive, la musica e la letteratura: sono queste alcune delle materie di studio che gli alunni affronteranno fino a giugno. Le proposte dell’ente montano vengono realizzate grazie al contributo dei volontari, dei gruppi di Protezione civile, delle Guardie ecologiche volontarie e con la collaborazione di Econord per quanto riguarda i laboratori a tema. "Anche questa volta il personale docente ha dimostrato il proprio interesse con entusiasmo: confidiamo che la risposta degli studenti sia la medesima", commenta l’assessore all’istruzione della Comunità montana Marco Fazio. L.C.
CronacaComunità montana. In arrivo 390 uscite
Comunità montana. In arrivo 390 uscite
La Comunità Montana Valli del Verbano organizza attività didattiche per 8.000 alunni, con 10 musei, 10 istituti comprensivi e 400 classi coinvolte. Educazione ambientale, storia, biodiversità e arti visive sono alcune delle materie affrontate.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Ex macello, via al recupero per far posto a scuola professionale
Cronaca
Tessitura “sociale”. Raddoppiano la solidarietà le coperte di Viva Vittoria
Cronaca
Nonna Carolina al traguardo dei 104 anni
Cronaca
Ufficiali e soldati eroi. Ecco il CalendEsercito
Cronaca
Dona il “Cane guida sospeso”. Un’iniziativa firmata Lions