
Busto Garolfo si candida a diventare “Comune Europeo dello Sport“ per l’anno 2028. La proposta approvata dalla Giunta del sindaco...
Busto Garolfo si candida
a diventare “Comune Europeo dello Sport“
per l’anno 2028.
La proposta approvata
dalla Giunta del sindaco
Giovanni Rigiroli (nella foto) mira a ottenere
il riconoscimento conferito da Aces Europe, l’associazione no profit con sede a Bruxelles
che dal 2001 assegna premi come la Capitale Europea dello Sport
e titoli specifici
per Comuni di diverse dimensioni. Tra questi
anche il Comune Europeo
dello Sport per quelli
sotto i 25mila residenti.
"Lo sport è un potente strumento di integrazione sociale e di promozione della salute – spiegano
da Aces Italia – I premi vengono conferiti secondo princìpi
di responsabilità ed etica stimolando i Comuni
a sviluppare politiche sportive efficaci
e a coinvolgere sempre più cittadini nelle attività fisiche".
La candidatura di Palazzo Molteni si basa su anni
di iniziative concrete: un’ampia rete di impianti sportivi, sostegno
alle associazioni,
la Consulta dello Sport
ed eventi come la Festa
e il Gran Galà dello Sport.
Il Comune ha realizzato pure l’Atlante dello Sport, introdotto la sezione sportiva alle scuole medie Caccia e promosso progetti per facilitare l’accesso alle attività sportive a minori
in difficoltà economica
o sociale. Non mancano attività dedicate
agli anziani e iniziative come i Gruppi
di Cammino e il Pedibus.
Ch.S.