PAOLO GIROTTI
Cronaca

Legnano, ora sul campo di via Pace arriva la luce

La pista d’atletica realizzata negli anni Ottanta sarà finalmente dotata di un impianto d’illuminazione

La pista d’atletica di via Pace è priva di un adeguato sistema d’illuminazione

Legnano, 24 settembre 2022 -  È la storia di un recupero che, attraversando le scelte di diverse amministrazioni, permetterà di ritrovare l’intero potenziale disponibile per un impianto sportivo che rischiava di finire poco alla volta nel dimenticatoio a causa della mancanza di manutenzione e per qualche deficit strutturale: si tratta del campo di via della Pace dove, con un ulteriore investimento da 300mila euro (tanto per cambiare finanziato con 200mila euro del Pnrr), si può ben dire che "arriverà la luce". È proprio così, perché l’impianto realizzato negli anni Ottanta e circondato da una pista d’atletica, l’unica omologata in città, non era stato pensato con un impianto di illuminazione mentre ora la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo che prevede la realizzazione dell’impianto sino ad ora mancante.

L’intervento di rifunzionalizzazione prevede l’installazione di quattro nuove torri faro dell’altezza di 26 metri, nuovi corpi illuminanti con tecnologia led e la realizzazione dell’impianto elettrico a servizio del nuovo impianto di illuminazione. L’intervento è stato pensato per consentire il corretto illuminamento di campo e pista, la possibilità di ottimizzare i consumi energetici dell’impianto e il contenimento dell’inquinamento luminoso, oltre a prevedere anche la predisposizione dell’impianto per una futura implementazione, realizzabile mediante aggiunta di altri apparecchi illuminanti. Come sottolineato, questo è solo l’ultimo tassello di un percorso che negli ultimi anni ha portato al recupero completo dell’impianto.

A rimettere al centro dell’interesse una struttura ormai malridotta era stata l’amministrazione di Gianbattista Fratus, che aveva iniziato il percorso per la sistemazione del fondo della pista d’atletica, ormai usurata in diverse parti. Concluso questo intervento negli anni successivi, attraversando anche il periodo di commissariamento, il campo è poi stato oggetto di diversi e recenti interventi di riqualificazione con la giunta di Lorenzo Radice, che hanno interessato anche il blocco spogliatoi e le tribune, soprattutto quella parte che per anni è stata considerata pericolante e inibita al pubblico. "La riqualificazione illuminotecnica .- ha spiegato l’assessore alle opere pubbliche, Marco Bianchi - permetterà di estenderne l’uso nelle ore serali, quindi di potenziare l’offerta sportiva pubblica del quartiere Mazzafame; un aspetto, questo, che può contribuire, contrastando fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, a una vera rigenerazione urbana".