
Legnano, i Diaframma con una nuova versione dell'album "Siberia"
Legnano (Milano), 25 novembre 2016 - Uno dei gruppi storici della new-wave italiana, alle prese con la rilettura del loro leggendario album d'esordio. E poi la migliore musica elettronica e underground col tastierista e fondatore dei Subsonica in consolle. Sono le due serate che animeranno oggi e domani il Land of Freedom di Legnano. Stasera dalle 22 il palco di via Maestri del Lavoro ospiterà una delle band che hanno fatto la storia della new-wave e del rock nel nostro Paese: ad esibirsi saranno i Diaframma, con lo spettacolo "Siberia reloaded".
La band guidata da Federico Fiumani ripercorrerà, in una nuova versione, "Siberia", il fondamentale primo disco del gruppo, considerato a tutt'oggi una delle pietre miliari della musica post-punk in Italia, con sonorità ispirate ad artisti come Joy Division e Cure. Partiti da influenze dark-wave e approdati poi a una miscela fatta di rock, post-punk e musica cantautorale, i Diaframma sono stati - assieme ai primi Litfiba - una delle realtà più rappresentative della feconda scena indipendente italiana e più in particolare fiorentina degli anni '80, pionieri di quel mondo musicale a cavallo tra rock e new-wave. Ad aprire la serata, Davide Gammon, in bilico tra post-punk e blues elettronico. Biglietti d'ingresso 11 euro.
Dalle 23 di domani, invece, al Land of Freedom sarà di scena Davide Dileo, alias Boosta, musicista, dj, compositore, scrittore e produttore, noto al grande pubblico soprattutto come membro fondatore dei Subsonica. Boosta sarà in consolle come dj dalla una di notte circa, proponendo la sua musica. Nel corso degli anni l'artista torinese ha scritto pezzi per Mina, Malika Ayane, Skin, Litfiba e Tricarico. Biglietto d'ingresso 10 euro.