
La festa per i 100 anni di Francesca Pea
Valmadrera (Lecco), 9 gennaio 2022 - “Non si è mai arrabbiata”. E' il segreto della lunga vita di Francesca Pea che ha compiuto 100 anni. “Non l'abbiamo mai vista arrabbiata, né con noi in casa né con gli altri”, raccontano i tre figli Bortolo, Francesco e Antonietta Barbieri. “E' vero, anche con noi – confermano pure gli operatori della casa di riposo di Valmadrera dove è ospite che l'assistono -. Non solo non è mai arrabbiata, ma ha un sorriso e una parola buona per tutti”.Classe 1922, la signora Francesca è originaria di Verolavecchia, in provincia di Brescia. Negli anni '60 si è poi trasferita con la famiglia a Valmadrera per raggiungere e stare vicino alla sorella Angela. Si è sempre dedicata ai figli e, quando questi ultimi sono cresciuti, ha dato una mano al marito e al cognato nell'allevamento del bestiame. “E' stata ed è una mamma dolce e premurosa – riferiscono i tre figli -. Ha uno splendido carattere. Era un'ottima cuoca e le piaceva cucinare soprattutto biscotti e dolci. Era molto brava inoltre a creare modelli di vestiti, cucire a macchina e lavorare a maglia e all'uncinetto”.Attualmente è ospite dalla Rsa Opera Pia Magistris di Valmadrera, dove per festeggiare il traguardo del secolo sono andati a trovarla il sindaco Antonio Rusconi e l'assessore Rita Bosisio per porgerle gli auguri di tutti i cittadini. Alla festa hanno partecipato pure i tre figli e i responsabili della struttura Marcella Rusconi e Alessandra Sala . Oltre che dal carattere solare e pacifico è sostenuta pure da una grande fede e devozione: spesso durante la giornata canta le litanie e prega.