Attenzione alle truffe. Questo il messaggio della Polizia di Stato, che nei giorni scorsi ha individuato l’ennesimo truffatore. Un ispettore di Polizia in servizio, indossando la sua uniforme, è stato avvicinato da un individuo senza dimora, con un passato criminale, coinvolto in reati di truffa e contraffazione, che gli ha proposto degli smartwatch a un prezzo basso. Il senzatetto con il poliziotto si è comportato come con le altre vittime a cui erano consegnati gli orologi in confezioni apparentemente autentiche, fino ai minimi dettagli, compresa una targhetta con un QR code funzionante. Gli agenti sono così riusciti a rintracciare l’auto in cui sono stati scoperti numerosi strumenti tecnologici contraffatti, insieme a un importo di 715 euro, provento delle attività illegali.
CronacaTruffatore avvicina ispettore della Polizia di Stato. Smascherato finisce nei guai
Truffatore avvicina ispettore della Polizia di Stato. Smascherato finisce nei guai
La Polizia di Stato ha individuato un truffatore che vendeva smartwatch contraffatti. Un ispettore in servizio è stato avvicinato e sono stati scoperti strumenti tecnologici e 715 euro, provento dell'attività illegale.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Via alla fusione dal 1° gennaio: "Svolta storica"
Cronaca
Il Sacrificio di Isacco: "capolavoro per Lecco"
Cronaca
L’edificio simbolo del Razionalismo rifugio dei senza fissa dimora
Cronaca
Nei boschi dello spaccio. Task-force e controlli: "Serve l’aiuto dello Stato"
Cronaca
Fusione tra Ronago e Uggiate