DANIELE DE SALVO
Cronaca

Tre amici in Vespa fino Capo Nord

Tre amici, tre Vespa, oltre 11mila chilometri tra andata e ritorno, dall’Italia, a Capo Nord, in Norvegia. Tra i...

Tre amici, tre Vespa, oltre 11mila chilometri tra andata e ritorno, dall’Italia, a Capo Nord, in Norvegia. Tra i...

Tre amici, tre Vespa, oltre 11mila chilometri tra andata e ritorno, dall’Italia, a Capo Nord, in Norvegia. Tra i...

Tre amici, tre Vespa, oltre 11mila chilometri tra andata e ritorno, dall’Italia, a Capo Nord, in Norvegia. Tra i tre amici c’è il Flavio Trezzi, 69 anni compiuti durante il viaggio, di Carate Brianza ma socio del Vespa Club di Bulciago con la sua Vespa 300 GTS. Gli altri due compagni sono Massimo Berlenga di 68 anni Pordenone, e zio Moreno Morandi, di 64 anni di Medolla, Emilia Romagna. I tre sono partiti il 4 luglio e nei giorni scorsi, il 14 luglio, sono arrivati a destinazione a Capo Nord. Flavio è come se avesse portato fino al limitare del Circolo polare artico pure tutti gli altri vespisti del Vespa Club di Bulciago, la sua seconda famiglia, di cui ha sventolato il vessillo proprio ai piedi dell’iconico monumento che segna Capo Nord.

Ieri i tre, dopo tre settimane di viaggio insieme sono tornati a casa e hanno concluso una vera e propria impresa, percorrendo centinaia di chilometri al giorno, spingendo le loro Vespe oltre i limiti e cavandosela da soli in mezzo al nulla. "Tre nonni ultra sessantenni con le loro vespe hanno percorso 10.500 km in 20 giorni passando per Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia fino a Capo Nord – racconta Flavio -. Abbiamo preso acqua a volontà, vento forte e sole, incontrato mandrie di renne in strada, attraversato ponti bellissimi e tunnel. Siamo rientrati stanchi ma immensamente felici e orgogliosi. Per cui possiamo urlare: viva la Vespa!".

Ad aspettarlo, naturalmente gli amici del Vespa Club di Cassago. "Grazie a Flavio per aver portato il nostro Vespa Club a Capo Nord e complimenti per questa impresa", esulta Renato Cazzaniga, presidente dei vespisti bulciaghesi.

D.D.S.