
Sacchi dell’immondizia non ritirati
Lecco, 16 gennaio 2018 - Non siamo ai livelli di Roma ma la situazione è tutt’altro che rosea. Basta fare un giro per la città in questi giorni per imbattersi sempre più spesso in accumuli di sacchi di immondizia abbandonati a se stessi. Meglio, sacchi della raccolta differenziata che non sono stati ritirati dai responsabili del servizio perchè il loro contenuto è risultato non conforme con tanto di biglietto “appiccicato” con le motivazioni.
Tutto questo nonostante la fase di sperimentazione avviata nei mesi scorsi del nuovo servizio di raccolta differenziata con l’introduzione del bidone giallo, quello per carta e cartone. I cumuli di rifiuti non ritirati dagli addetti sono però continuati a crescere di settimana in settimana, non solo in centro ma anche nei rioni e la periferia della città. Così l’Amministrazione ieri è voluta correre ai ripari e in una riunione-fiume tra l’assessore all’Ambiente e i vertici di Silea si è deciso un cambio di strategia. «Di sicuro l’introduzione della raccolta differenziata di carta e cartone - spiega lo stesso Ezio Venturini - ha creato qualche problema ai cittadini, che ancora non hanno capito che non vanno più nei sacchetti della plastica».
Il problema era anche un altro però. «Carta e cartone venivano raccolti nello stesso giorno dei sacchetti di platica, che però rischiavano di rimanere in strada per troppe ore. In giornata abbiamo deciso di diversificare i giorni della raccolta per agevolare gli operatori». L’assessore Venturini ha annunciato anche un aumento della campagna informativa «per informare i cittadini sul fatto che chi non differenzia, fa un danno alla collettività».