REDAZIONE LECCO

Merate, è già allarme processionaria: bimbo di sei anni dal medico

Un bambino che stava giocando nel parco pubblico di villa Confalonieri ha preso in mano uno dei parassiti ed è finito dal medico. La Coldiretti: fenomeno partito in anticipo per colpa della siccità

La processionaria

Merate (Lecco), 20 marzo 2016 - Allarme processionaria a Merate. Nei giorno scorsi un bambino di sei anni che stava giocando nel parco pubblico di villa Confalonieri ha preso in mano uno dei parassiti: inizialmente non ha avvertito alcun fastidio, ma, una volta a casa, ha iniziato ad accusare un forte prurito e un’eruzione cutanea all’arto superiore che successivamente si sono estesi ad altre parti del corpo, segno di una reazione urticante, tanto da dover essere accompagnato dai genitori dal pediatra che fortunatamente non ha riscontrato alcun pericolo di uno shock anafilattico. Non si tratterebbe nemmeno dell’unico caso.

Anche da Coldiretti provinciale sono preoccupati del fenomeno che tra l’altro, rispetto al passato, quest’anno pare deflagrato in anticipo a causa della siccità e delle temperature relative miti che hanno causato una comparsa precoce delle larve dei «vermi urticanti» che nidificano sui pini e che sono in grado di spogliare completamente delle foglie gli alberi oltre che di provocare problemi di irritazioni a uomini e animali. «Sono giunte segnalazioni ai funzionari del Servizio fitosanitario regionale sulla presenza di questi parassiti che di solito appaiono all’inizio di aprile, mentre quest’anno avrebbero già iniziato», spiega la Coldiretti.