
Il salotto di casa come la platea o la galleria di un teatro e lo schermo del pc, di un tablet o del televisore connesso ad internet come un palcoscenico. A portare il teatro direttamente a domicilio in diretta tramite Zoom è l’attore professionista vincitore di diversi premi e che con il suoi spettacoli ha girato il mondo Stefano Panzeri di Olgiate Molgora con il progetto R-Esistibile. "Vogliamo provare a ricominciare a condividere bellezza, per avere un po’ più di energia che faccia poi funzionare tutto il resto – spiega lui con la moglie Michela Mannari che lo affianca in questa nuova iniziativa. Ritrovarsi con altre persone, ascoltare una bella storia e poi poter scambiare due parole su quello che si è appena ascoltato, può far ripartire il meccanismo della creazione di bellezza a cui tutti noi dobbiamo dare il nostro contributo". Si comincia venerdì con brevi letture del diario di Sergio De Meo, un insegnate di un liceo di Lecco classe 1921, per ripercorrere la sua vita di soldato, i bui anni della guerra con uno stile curato, una prosa fine, d’altri tempi, senza tuttavia edulcorare mai la crudezza di alcune sue esperienze e senza perdere mai il contatto con la realtà. L’attore leggerà e reciterà live dai luoghi suggestivi della verde Brianza. "Si perderà la vicinanza tra spettatori e con gli spettatori, ma resterà l’unicità del momento – spiega lui -. Non si sentiranno tossire i vicini di poltrona ma si potrà bere un bicchiere di vino e sgranocchiare qualcosa senza disturbare".
Il biglietto costa 10 euro a connessione non a persona. Si prenota alla mail a resistibileteatro@gmail.com. "Vogliamo provare a veicolare bellezza e calore umano, a rimettere in circolo leggerezza e condivisione, siamo sicuri che nonostante i mezzi inadeguati a questo scopo funzionerà, perché ci saranno degli esseri umani dietro ad ogni freddo schermo". D.D.S.