DANIELE DE SALVO
Cronaca

Olgiate, malore nei boschi: volontario antincendio soccorso con l’eliambulanza

Il 75enne era di pattuglia nei boschi della Valcurone. È stato trasferito in ospedale a Lecco

I soccorsi al volontario di 75 anni

Olgiate Molgora (Lecco), 6 luglio 2024 – Un volontario di 75 anni si è sentito male mentre era di pattuglia nei boschi del Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, in Brianza, per verificare non ci fossero incendi né situazioni di potenziale pericolo.

Il 75enne è uno dei volontari dell'Antincendio boschivo della Valcurone. Ha accusato un improvviso malore mentre si trovava nella zona di Olgiate Molgora, nella zona di Monastirolo. Per soccorrerlo, oltre ai sanitari di Areu e ai volontari della Croce Rossa Italiana di Olgiate, sono stati mobilitati anche i vigili del fuoco, perché si è accasciato a terra in una zona non raggiungibile con in ambulanza: dal distaccamento di volontari di Merate sono partiti i soccorritori di due squadre e da Lecco i soccorritori di una squadra Saf specialisti in interventi speleo alpino fluviali a bordo di un mezzo fuoristrada.

Il 75enne è stato stabilizzato, messo in sicurezza e poi portato a spalla in barella in un punto da dove è stato possibile caricarlo sull’eliambulanza di Bergamo, con cui è stato trasferito direttamente all’ospedale Alessandro Manzoni di Lecco. L’intervento di soccorso urgente è durato più di un paio d’ore. Il volontario non dovrebbe correre pericolo di vita.